Municipio IV: Umberti, coi fondi PNRR investire per il rilancio della Tiburtina Valley – PODCAST

Il Presidente affronta con Radiocolonna.it criticità e prospettive di sviluppo del IV Municipio toccando anche altri temi come rifiuti e verde pubblico

Nel IV Municipio c’è un’area che attende da diverso un reale rilancio e sviluppo, ovvero la cosiddetta Tiburtina Valley, e il presidente Massimiliano Umberti, su questo tema ha le idee chiare “Il primo fascicolo che ho preso in mano appena insediato – esordisce nell’intervista a Radiocolonna.it – è stato quello relativo alla fine dei lavori di Via Tiburtina che vanno avanti da circa 15 anni; noi stiamo intervenendo in maniera determinante e per questo ringrazio l’assessore comunale Ornella Segnalini, che ha preso a cuore la situazione. Uno degli obiettivi da perseguire nel medio periodo, è concludere questo cantiere perché nel 2023 si terrà a Via Marco Simone la Ryder Cup di golf, evento che porterà molto traffico in zona e che potrebbe creare disagi ai cittadini. Lo sviluppo della Tiburtina Valley passa per la chiusura di questo cantiere che può avere un forte impatto positivo sul territorio”.

Sui rifiuti Umberti  ricorda che nel suo territorio ha ereditato una situazione grave, con molte difficoltà, e dove con la scorsa amministrazione targata M5S si è passati da un porta a porta molto spinto come nella zona di Colli Aniene alla raccolta stradale, con tutte le relative criticità legate all’accumulo di immondizia fuori dai cassonetti e nelle strade.  “Stiamo lavorando – afferma- per reinserire il porta a porta in alcuni quartieri dove è stata tolta, come a Colli Aniene, che all’epoca aveva fatto scuola su questo tema con la raccolta differenziata al 70%, e successivamente estenderla ad altri territori di nostra competenza, soprattutto dove ci sono carenze strutturali, sia di uomini che di mezzi per consentire una pulizia capillare ed efficiente.  Da quando ci siamo insediati abbiamo iniziato con il diserbo dei marciapiedi, abbiamo eliminato molte discariche abusive presenti nel municipio, e ci siamo preoccupati di mettere a regime sia la raccolta dei rifiuti sia la pulizia delle strade per evitare gli allagamenti causati dalle caditoie ostruite”.

Secondo Umberti  il progetto di declinare a livello zonale le strutture di AMA è una proposta vincente. ‘’Il controllo che posso avere sul mio municipio – rileva – è superiore ad una gestione centrale.  Inoltre posso attuare delle politiche che  permettono di andare ad incidere su alcuni quartieri rispetto ad altri, come nel caso della raccolta differenziata”.

Anche il verde pubblico, alla luce delle tante aree presenti nel IV Municipio, è un tema importante. Il presidente si dice favorevole a decentrare la competenza sulle aree fino a 20.000 metri quadrati, ma fondamentale è  “disporre di risorse economiche e soprattutto poter avere più operatori sul territorio che possano  migliorare la qualità del servizio”.

Inoltre molti progetti potranno essere messi in campo grazie a una quota di fondi derivanti dal PNRR che per il IV Municipio, situato lungo la Via Tiburtina, possono rappresentare un’opportunità per rilanciare la vocazione commerciale ed industriale del territorio. “Parliamo di tanti soldi, e bisogna essere bravi a gestirli – dice Umberti –  bisogna far sì che questi fondi vengano utilizzati soprattutto per rimettere in sesto le scuole e per attivare quella  transizione ecologica che tutti noi auspichiamo. ‘’

Secondo  il presidente del IV Municipio altro tema importante è la manutenzione delle strade.  ‘’Nel bilancio che abbiamo approvato c’è un piano investimenti da 25 milioni di euro, quattro volte la cifra messa lo scorso anno dalla precedente amministrazione’’.  ”.

Tornando alla via Tiburtina  un pensiero va alla ex fabbrica della Penicillina che da anno versa nel degrado più totale e necessita di una bonifica e messa in sicurezza, oltre che di una decisione chiara sul suo futuro, “ Abbiamo fatto già un sopralluogo con l’assessore comunale competente – afferma Umberti – ed abbiamo preso atto di alcune situazioni che ignoravamo. C’è una procedura fallimentare in atto e stiamo lavorando perché nell’arco del 2022 ci siano degli sviluppi importanti, ma prima deve risolversi la procedura fallimentare perché solamente dopo potremo intervenire in maniera seria ed efficace”.

Infine tra le priorità della giunta del IV Municipio  per il 2022 c’è la programmazione di una kermesse per i 100 anni della nascita di Pier Paolo Pasolini.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014