Il Municipio di Roma VI deve garantire il trasporto scolastico dal 13 settembre. “Grave e insolito che il Municipio VI si rifiuti di attivare il servizio di trasporto scolastico a partire dal 13 settembre”. Cosi’ in una nota Eleonora Mattia (Pd), presidente della commissione lavoro e diritto allo studio del Consiglio regionale del Lazio.
“Negli scorsi giorni e’ stato pubblicato l’elenco delle variazioni approvate dalla Regione rispetto al calendario dell’anno scolastico che stabiliva la ripresa al 15 settembre: sono decine le scuole in tutto il Lazio, compresa la Capitale, che hanno optato per l’anticipo di qualche giorno, sempre tramite l’apposita procedura che prevede la trasmissione della delibera del Consiglio d’Istituto alla Regione per la relativa valutazione – aggiunge Mattia -. E’ inaccettabile che gli uffici di un Municipio che conta oltre 250 mila abitanti si rifiutino di anticipare il servizio del trasporto scolastico, soprattutto alla luce di altri servizi invece a disposizione degli studenti come la mensa o l’assistenza specialistica. Questo si traduce in un ostacolo di fatto al pieno godimento del diritto allo studio di centinaia di studenti e studentesse. Sono al fianco dell’Anp Roma e Lazio – e ringrazio i Presidenti Mario Rusconi e Cristina Costarelli per la segnalazione – in questa battaglia. I bambini e le bambine devono potersi recare a scuola dal primo giorno di ripresa attivita’ didattiche. Il Municipio si attivi subito in tal senso”, conclude Mattia.
La replica
E’ il dipartimento che nega l’anticipo del trasporto scolastico. “Rispediamo al mittente le accuse della consigliera Mattia, che tira in mezzo ingiustificatamente il VI Municipio e il prezioso e attento lavoro degli uffici guidati dal direttore apicale Luca Di Maio. Facciamo chiarezza, e le spieghiamo qualcosa che in realtà dovrebbe già sapere: il 13 luglio, e dunque con evidente grande anticipo, il Municipio si è mosso con Agenzia per la Mobilità al fine di anticipare il servizio di trasporto scolastico per gli Istituti che ne avessero fatto richiesta”. Lo dichiarano il presidente del VI Municipio, Nicola Franco, e l’assessore alle politiche scolastiche Flavia Cerquoni, entrambi della Lega . “Citando l’art. 4 comma 1 della Delibera 44/2017, Agenzia per la Mobilità ha invitato gli uffici a rivolgersi al Dipartimento. Il quale, ai sensi proprio dell’art.4 comma 1 della Delibera 44/2017, ha spiegato che il servizio di trasporto scolastico viene attivato esclusivamente nei giorni previsti dal calendario scolastico stabilito con deliberazione della Regione Lazio. E che il servizio non viene erogato nei giorni dedicati allo svolgimento degli esami di Stato né in caso di apertura anticipata delle scuole nei giorni non previsti dal calendario scolastico regionale – continua la nota -. Appare evidente che la responsabilità non sia certo in capo al Municipio che, anzi, ha continuato a richiedere l’anticipo del servizio. Il continuo diniego da parte di Dipartimento e della Regione, configura un gravissimo ostacolo al diritto allo studio dei giovani. E’ farsesco che Mattia, consigliere della Regione, non sia a conoscenza della vicenda e delle procedure. Soprattutto: come mai di 15 municipi capitolini si tira in ballo proprio il VI, l’unico a guida centrodestra? Mattia non ha altri mezzi per farsi notare che screditare il lavoro del nostro Municipio? L’unica cosa grave e insolita è l’accusa di una consigliera del Pd regionale disinformata, che è parte di una maggioranza regionale in cui siedono assessore di una forza politica che ha fatto cadere il governo nazionale”, conclude la nota del presidente e dell’assessore.