Municipio Roma XI/ Lanzi, “riapertura scuola a Corviale e nuovo parco sul Tevere, tra gli obiettivi raggiunti nel primo anno” – VIDEO

Il Presidente pone attenzione all’attuazione del programma elettorale ma punta su una revisione del decentramento amministrativo verso Municipi con più poteri e risorse. Per la Regione sollecita sostegno attuale coalizione alla candidatura D’Amato

Un territorio molto eterogeneo, quello del Municipio XI, che comprende importanti realtà aziendali, ospedali, luoghi di aggregazione, scuole ma anche quartieri con forti criticità come ad esempio Magliana e Corviale, dove c’è molta richiesta di sviluppo, di servizi e di crescita sociale ed economica da parte della cittadinanza.

Il Presidente Gianluca Lanzi interviene ai microfoni di Radiocolonna.it per raccontare le cose fatte in questo primo anno di mandato e quelle ancora da realizzare, soprattutto facendo una valutazione del decentramento amministrativo della Capitale, dal ‘centro’ verso i singoli Municipi.

“Abbiamo portato avanti i primi obiettivi del nostro programma  – esordisce Lanzi – con la riapertura della scuola ‘Mazzacurati’ a Corviale dopo circa 10 anni, poi abbiamo inaugurato il nuovo parco sul Tevere a Ponte Marconi, ed infine sono molto soddisfatto che il nostro Municipio abbia finanziato con risorse proprie un Viaggio della Memoria per 20 ragazzi a Marzabotto, Ferrara e Fossoli”.

Rispetto alle relazioni con il Campidoglio Lanzi sottolinea che “i rapporti sono molto positivi e il Sindaco Gualtieri ha deciso di affidare ad un Assessore ad hoc (Andrea Catarci n.d.r), alla Consulta dei Presidenti di Municipio ed all’Osservatorio sul decentramento una revisione del regolamento sul decentramento amministrativo, che vorremmo portare in Aula Giulio Cesare entro la metà del 2023, perché Roma ha bisogno di fare uno scatto sotto questo punto di vista, ovvero dotare i singoli Municipi di poteri e di risorse necessari ed attuare un reale decentramento amministrativo”.

Sulla gestione del verde pubblico, poi, Lanzi conferma che “A luglio scorso abbiamo ottenuto la consegna di oltre 37 aree verdi sotto i 20.000 mq, come prevede il regolamento di Roma Capitale, ed è iniziata di fatta la gestione da parte del Municipio con l’attività ordinaria e prevedendo anche interventi più massicci”.

Infine rispetto alle elezioni previste nel Lazio, domenica 12 febbraio 2023,  Lanzi confida ancora nella possibilità di una coalizione larga a sostegno di Alessio D’Amato, indicato come candidato da parte del PD, e come ricorda il Presidente del Municipio XI “Il centro-sinistra viene da 10 anni di buon governo della Regione, con risultati positivi che sono sotto gli occhi di tutti, e ora si sta preparando per le prossime elezioni costruendo un gruppo di forze che possa sostenere la candidatura di D’Amato, e su questo vorrei fare un appello – aggiunge Lanzi – cioè di essere in linea con la coalizione che governa ad oggi nel Lazio, e tenere insieme il centro-sinistra che governa Roma, ma allargato anche alle forze centriste ma soprattutto al M5S”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014