Municipio VI: Franco, serve collegamento metro A e C

"Nella proposta fatta dal Campidoglio è previsto uno sfioccamento alle Vele di Calatrava (sito per Expo, ndr) e invece noi immaginiamo un collegamento Metro A e Metro C, abbiamo fatto un disegno con otto nuove stazioni da Torre Maura, dove ci sono due canne pronte, anziché da Torre Angela, e che colleghino fino all'Anagnina", ha spiegato il presidente del Municipio delle Torri

Nel territorio del Municipio VI di Roma, noto come Municipio delle Torri, sono previsti molti degli investimenti dei prossimi anni, sia provenienti dal Giubileo che da Expo. “Chiederemo tantissima attenzione sul territorio al nuovo governo e una proposta fondamentale riguarda i trasporti, la presenterò sia al sindaco sia al nuovo governo: è necessario il collegamento tra Metro A e Metro C”, ha detto il presidente del Municipio VI, Nicola Franco, esponente di Fd’I, a margine dell’apertura di un cantiere a Ponte di Nona.

“Nella proposta fatta dal Campidoglio è previsto uno sfioccamento alle Vele di Calatrava (sito per Expo, ndr) e invece noi immaginiamo un collegamento Metro A e Metro C, abbiamo fatto un disegno con otto nuove stazioni da Torre Maura, dove ci sono due canne pronte, anziché da Torre Angela, e che colleghino fino all’Anagnina”, ha aggiunto. Altra proposta in cantiere, nel territorio in cui è stato eletto Fabio Rampelli di Fd’I all’uninominale, è quella di portare il Teatro dell’Opera a Ponte di Nona. “Qui c’è un anfiteatro bellissimo che possiamo mettere a disposizione per le rassegne estive”, ha concluso Franco.

In una nota successiva il presidente Franco spiega: “La questione del Trasporto pubblico locale nel quadrante est di Roma non può e non deve limitarsi a collegare la Vela di Calatrava in occasione del Giubileo e dell’Expo 2030, come proposto dal Sindaco Gualtieri. La missione da compiere è quella di far diventare l’Università di Tor Vergata il motore primario dello sviluppo del territorio che la ospita e la circonda nel quale come Città Metropolitana di Roma vivono e lavorano più di mezzo milione di persone. Sarebbe il primo collegamento tra due linee metropolitane di penetrazione capace di realizzare una mobilità di Tpl che si potrebbe definire orizzontale tra quartieri popolosi, tra la via Tuscolana e la via Casilina”.

“Almeno 8 le nuove stazioni metro necessarie – continua il presidente del Municipio Roma VI – a servizio del policlinico di Tor Vergata di tutte le facoltà universitarie ed anche della Vela. Importantissimo rammentare a tutti che nei pressi della stazione di Torre Maura in via Walter Tobagi furono già realizzate da Metro C (e sono ancora lì sotto) le canne sotterranee di andata e ritorno di un tracciato di “sfioccamento” della metropolitana che dalla nuova stazione da realizzare di Torre Angela colleghi al Ptv ed attraversando il campus potrebbe innestarsi con la Metro A. Occorre poi tenere a mente che le previsioni del Piano regolatore generale in questo quadrante urbano, tutte a ridosso delle metropolitane che passano lungo la Casilina e la Tuscolana, sono estremamente rilevanti”.

“Ormai è nota a tutti, a partire dal sindaco Gualtieri – precisa il presidente del Municipio Roma VI – la nostra proposta di accogliere in questo settore della città lo stadio della Roma senza bisogno di nessuna variante urbanistica utilizzando cubature di proprietà di Roma Capitale. Con un immenso entusiasmo non vedo l’ora di essere ascoltato dal futuro nuovo ministro su questo argomento vitale per il territorio affinché finalmente vengano stanziati fondi sufficienti per realizzare le nostre speranze, il nostro modello di città. Giubileo 2025, Expo 2030, Giubileo 2033 insieme al Pnrr sono una occasione irripetibile per cambiare realmente la qualità della vita delle future generazioni di cittadini – conclude Franco – e il destino di una delle università potenzialmente più grandi del Paese. Basterebbe ragionare in modo sistemico e strategico senza pregiudizi ideologici e nella più ampia collaborazione possibile tra le forze sociali della città”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014