Municipio XIII

Il Municipio Roma XIII (fino al 2013 Roma XVIII) comprende i quartieri Aurelio, Trionfale e Primavalle; i suburbi Aurelio e Trionfale e le zone di Castel di Guido e Casalotti. Ha una superficie di quasi 67 chilometri quadrati ed una popolazione di oltre 133 mila (abitanti (dati dicembre 2019). Sempre per fare un esempio con […]

Il Municipio Roma XIII (fino al 2013 Roma XVIII) comprende i quartieri Aurelio, Trionfale e Primavalle; i suburbi Aurelio e Trionfale e le zone di Castel di Guido e Casalotti. Ha una superficie di quasi 67 chilometri quadrati ed una popolazione di oltre 133 mila (abitanti (dati dicembre 2019). Sempre per fare un esempio con città italiane, Ferrara ne conta più di mille in meno. La densità abitativa è di quasi 1993 cittadini per km quadrato. La zona con più popolazione è quella dell’Aurelio (Sud e Nord) con oltre 42 mila abitanti. E’ invece Boccea ad avere meno residenti (meno di ottomila) su una superficie che costituisce più dei due terzi del territorio municipale con i suoi quasi 48 chilometri quadrati. Ciò lo si deve al fatto che l’area è prettamente rurale. 

Nel territorio municipale si trova Villa Abamelek (via Aurelia 12), situata nei pressi del Gianicolo, nelle immediate vicinanze di Porta San Pancrazio, che dal 1947 (con la cessione all’allora URSS) da parte dell’Italia) è la residenza degli ambasciatori russi nel nostro Paese. L’edificio deve il suo nome al principe russo Semion Semionovich Abamelek Lazarev che l’aveva acquistata nel 1907 dalla famiglia Ricasoli. All’interno del parco di Villa Abamelek si trova la chiesa ortodossa di Santa Caterina martire, con affreschi in stile bizantino, che dipende dal Patriarcato di Mosca e che è di recente costruzione. E’ stata infatti inaugurata nel 2009.

La sede del municipio è in via Aurelia 470. La guida dell’amministrazione locale, dopo i cinque anni di governo nella precedente consiliatura (2016-2021) dei Cinquestelle con la presidenza di Giuseppina Castagnetta, è tornata al centrosinistra con le elezioni dello scorso ottobre che hanno visto l’affermazione della coalizione in quattordici municipi su quindici. Presidente un’altra donna, Sabrina Giuseppetti, del Partito democratico.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014