Municipio XV: Torquati, un nuovo metodo per l’edilizia scolastica – VIDEO

Durante l’estate sono stati effettuati interventi su 35 edifici per rendere più sicure e vivibili le scuole del territorio

“Abbiamo introdotto un nuovo metodo, cioè quello del lavoro e del resoconto del lavoro, e questo ci impone un nuovo atteggiamento di controllo interno ed esterno da parte della cittadinanza nei confronti dell’Amministrazione, ma serve anche a noi per fare il punto della situazione al fine di cogliere altre sfide, come ad esempio i prossimi 26 cantieri che partiranno a breve e lungo termine’’. Lo rileva il Presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, nel fare il punto su ciò che è stato fatto e quello che ancora dovrà essere messo in campo per il futuro dell’edilizia scolastica nel territorio di sua competenza.

In particolare Torquati ricorda che durante la pausa estiva si è intervenuti in 35 plessi scolastici su 53, recuperando anche vecchi appalti bloccati da tempo.  “Una sfida – sottolinea – raccolta da parte dell’Ufficio Tecnico del Municipio, che ringrazio per la collaborazione, e per il grande lavoro”.

L’Assessora ai Lavori Pubblici del Municipio, Luigia Chirizzi, si compiace di essere riusciti ad aprire 5 cantieri, “Non era semplice – afferma – perché necessita di un coordinamento eccezionale tra Assessorati ed Uffici Tecnici. Grazie a questa collaborazione avremo i cantieri avviati e conclusi come da programma, e laddove non si riuscisse a concludere, i lavori sanno ultimati durante le vacanze di Natale. Inoltre abbiamo già un crono-programma di lavori in cantiere che completeremo nei prossimi mesi”.

Infine, ai microfoni di Radiocolonna.it interviene l’Assessora alla Scuola del Municipio, Tatiana Marchisio, che sottolinea l’importanza di eseguire lavori sulle necessità reali di ogni plesso, soprattutto quelli più periferici, 

“Bisogna programmare – afferma – ‘respirando’ insieme alla scuola, perché i lavori non sono solamente interventi strutturali a freddo, ma fanno la differenza se vengono effettuati insieme, cogliendo le reali necessità dei singoli plessi scolastici. Ci sono scuole più lontane dal centro del Municipio che hanno altre priorità e quindi se noi come Amministrazione, Uffici e Dirigenti, lavoriamo insieme per dare più valore alla scuola, in momenti che gli studenti ed il personale vivono tutti i giorni, facciamo bene il nostro lavoro, e questo è l’obiettivo che ci poniamo lavorando con passione”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014