“Offrire benefici fiscali a chi investe a Roma”: la proposta del dem Mancini

Il deputato del Pd: "Meno tasse per le grandi aziende che portano o riportano il loro quartier generale nella Capitale"

foto dal profilo Facebook

“Offrire benefici fiscali a chi investe a Roma”. È la proposta di Claudio Mancini, deputato ed esponente del Pd romano, che in un’intervista al Messaggero spiega come l’occasione per farlo ci sia a partire dall’iter, appena partito, per dare a Roma i poteri di una Regione.

“A mio avviso – dice Mancini – ci sono le condizioni perché in Parlamento si affronti la legge ordinaria per Roma Capitale e la definizione del suo status. D’altra parte la preparazione al Giubileo ha fatto emergere una positiva collaborazione istituzionale tra Governo e Campidoglio, tra Gualtieri e Meloni”. Il deputato dem ha ricordato che il Parlamento ha votato “in forma bipartisan, all’unanimità” un emendamento per fare uscire Roma dalla gestione separata del debito. In questo modo, spiega, “si potrà abbassare la pressione fiscale su imprese e cittadini, che a Roma è la più alta d’Italia. E allo stesso tempo, con le risorse che si liberano si può sostenere una nuova stagione di investimenti ordinari. La capacità di investimento che abbiamo visto con Pnrr e Giubileo può diventare stabile grazie all’uscita dal debito e alla legge per Roma Capitale”.

Secondo Mancini Roma deve essere più attrattiva per gli investimenti privati. “La mia proposta in Parlamento sarà quella di avere meno tasse per le grandi aziende che portano o riportano il loro quartier generale nella Capitale. Così si recupera quel divario tra Roma e Milano che è cresciuto troppo nel decennio passato”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014