Ordinanza su mini market: Gualtieri, non risolve problema movida incontrollata

sottolineato come "da un lato ci sono i diritti dei residenti che vanno rispettati, dall'altro lato ci sono i diritti dei giovani e di tutti quelli che vogliono una città viva e aperta la sera

La movida a Trastevere.

L’ordinanza di chiusura anticipata risolve solo una parte del problema della movida incontrollata in alcuni quartieri di Roma. A dirlo, ai microfoni di Rtl 102.5, è il sindaco Roberto Gualtieri.

«L’ordinanza risolve una parte” del problema – ha spiegato  – perché “i minimarket sono dei negozi per la vendita di generi alimentari durante il giorno e non possono trasformarsi in pub o enoteche la sera. È chiaro che questo è uno dei tipici problemi complessi di una grande città”.

Gualtieri ha sottolineato come “da un lato ci sono i diritti dei residenti che vanno rispettati, dall’altro lato ci sono i diritti dei giovani e di tutti quelli che vogliono una città viva e aperta la sera, con spazi in più da vivere e per questo stiamo moltiplicando i luoghi di cultura”.

Rispetto alla competizione per Expo 2030 “è vero – ha detto – che Riad ha molti soldi da spendere ma abbiamo la bellezza di un progetto straordinario che è stato riconosciuto migliore, anche se poi dovranno votare gli ambasciatori dei vari Paesi. E poi Roma è una città inclusiva, democratica e che rispetta i diritti di tutti. Qualsiasi classifica, dalla libertà di stampa al rispetto dei diritti Lgbt che lí sono un reato, un crimine, dimostra che c’è una grande differenza”.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014