Pac, Allarme Coldiretti: con riforma Lazio rischia di perdere 200 mln

Granieri, no al taglio di 120 milioni al Psr volano di crescita

Danneggiate le colture nel Lazio per il gelo
colture nel Lazio

L’agricoltura nel Lazio rischia di perdere circa 200 milioni di euro nel periodo 2021-2027 a causa della proposta della Commissione Europea di tagliare i fondi per la Politica Agricola Comune (Pac). Lo denuncia il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, nel ribadire la necessità di una Pac che “superi l’omologazione e valorizzi la qualità e la distintività dell’agroalimentare”.

Da qui l’esigenza di avere un serio confronto con le istituzioni per costruire una nuova Politica vicina all’agricoltura italiana, che poggi su quattro pilastri: semplificazione, sburocratizzazione, gestione dei rischi di mercato e implementazione degli strumenti per rafforzare il ruolo degli agricoltori nella filiera.

“In pericolo ci sono oltre 200 milioni di euro – spiega Granieri – di cui ben 120 milioni verrebbero tagliati dal Piano di Sviluppo Rurale (Psr), volano fondamentale per lo sviluppo e l’innovazione del territorio. Tutto ciò avrebbe ripercussioni gravissime sulle aziende agricole, impegnate a garantire i migliori standard di qualità, sanitari e ambientali e che necessitano invece di strumenti che possano agevolare il lavoro quotidiano”.

In discussione sono anche una serie di azioni per potenziare il settore agroalimentare regionale: dal rafforzamento della politica del credito per le imprese agricole all’adeguamento del prezzo del latte per i produttori, da una nuova gestione della fauna selvatica allo sviluppo della formazione e della consulenza per i giovani imprenditori.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014