Il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Speciale Palaexpo, a seguito del primo consiglio di insediamento, è stato presentato oggi presso il Palazzo delle Esposizioni, Antonello Colonna Open, dal vicesindaco di Roma Capitale con la delega alla Crescita culturale Luca Bergamo.
Il nuovo CdA è stato nominato con ordinanza sindacale n.123 del 17 luglio 2018. Il Presidente è Cesare Pietroiusti, i quattro Consiglieri sono Maria Francesca Guida, Fernando Ferroni, Clara Tosi e Duilio Giammaria. I componenti del Consiglio di Amministrazione durano in carica per il periodo corrispondente al mandato della Sindaca e il loro incarico viene svolto a titolo onorifico.
“Il nuovo cda ha il pieno sostegno dell’amministrazione capitolina. – ha dichiarato il vicesindaco Bergamo – L’obiettivo primario e quello di accogliere uno specchio di competenze culturali avuto diverse per dare corpo a un polo del contemporaneo del futuro in modo interdisciplinare. Stiamo costruendo intorno al Palazzo delle esposizioni un’entità nuova che non esisteva in città e non ha equivalenti espliciti in Italia e cioè di un organismo complesso che ha la responsabilità di programmare e gestire una pluralità di luoghi nella città, con il compito di porsi come l’attore che stimola la riflessione sul tempo contemporaneo, sul futuro, mettendo in gioco le due delle forme più preziose dell’espressione umana che sono: l’arte contemporanea e il pensiero scientifico, in quelle zone dove queste si incontrano”.
Secondo Bergamo “di questo percorso si vedono tracce nel nuovo Macro, elementi di programmazione che hanno cominciato a caratterizzare il palazzo, ma anche la trasformazione del palazzo in un luogo sempre più vivibile con l’assunzione diretta da parte dell’azienda della gestione di funzioni di servizi accessori che prima erano dati in concessione. È un lavoro sul Mattatoio che abbiamo cominciato a fare e che vedrà i suoi frutti maturi alla fine del prossimo anno. Questo lavoro è di progettazione e di sviluppo che casca sulle spalle del nuovo consiglio di amministrazione che si insedia oggi”.
“Oggi – ha concluso – volevamo anche fare un ringraziamento e un brindisi ad Innocenzo Cipolletta e la sua capacità di dirigere palexpo in un periodo di tempo lungo e un contesto complicato da passaggi politici e dal passaggio delle Scuderie del quirinale”.