“Abbiamo partecipato alla gara per l’acquisto di nuovi bus, ne arriveranno circa 230 nuovi, di cui 90 a metano. E’ un primo segnale tangibile, parteciperemo a nuove aste pubbliche gia’ previste. Finalmente Atac potra’ contare su autobus nuovi”. Cosi’ la sindaca di Roma, Virginia Raggi, parlando ad Amatrice a margine della sua visita.
Il Comune di Roma, dopo la gara Atac andata deserta per nuovi autobus, ne ha ordinati infatti 227 da acquistare attraverso Consip. Il Campidoglio, come riporta una nota, si afferma come il “primo cliente”.
“Il ‘negozio elettronico’ della convenzione è stato aperto ieri e Roma Capitale è stato il primo cliente con un ordine di 227 nuovi autobus. Tre sono le diverse tipologie acquistate, con una particolare attenzione per l’ambiente: 20 autobus urbani 10 metri Euro 6, 116 autobus urbani da 12 metri Euro 6, 91 autobus urbani da 12 metri con alimentazione a metano (pari al 40% del totale)”, spiegano dal Comune.
Virginia Raggi, sindaca di Roma, ha commentato: “Con 227 nuovi autobus Roma compie un passo decisivo per il rilancio dei trasporti pubblici della città, con una attenzione speciale all’ambiente: 91 mezzi saranno alimentati a metano nell’ottica di una drastica riduzione delle emissioni inquinanti”.
Per Paolo Simioni, ad Atac “il rinnovo della flotta e’ essenziale per il raggiungimento degli obiettivi del piano di risanamento e rilancio di Atac. Con l’ordine dei bus attraverso la piattaforma Consip, le previsioni di Piano diventano sempre più concreta realtà”. Sul tema interviene anche Cristiano Cannarsa, ad Consip: “Consip si conferma quale piattaforma strategica di collegamento tra le imprese, in questo caso italiane, e la razionalizzazione della spesa pubblica. Un acquisto di 227 autobus sono un impulso vivo per la città, l’industria e la crescita”.