Nei primi 100 giorni della Regione Lazio, sono 800 milioni di euro di impegni presi con la comunità regionale. Sono state approvate 256 delibere in 19 sedute di Giunta. Al numero delle delibere vanno poi aggiunto 97 decreti, oltre a 3 memorie di Giunta e un atto di indirizzo. È il bilancio tracciato dal presidente Francesco Rocca, insieme alla sua squadra, nel corso della conferenza stampa sui primi 100 giorni di governo.
Una parte fondamentale delle strategie attuate è stata concentrata sulla sanità – si legge in una nota- partendo dall’analisi dei conti economici, ereditati dalla precedente amministrazione, che hanno evidenziato un debito regionale di 22,3 miliardi di euro e un disavanzo della sanità di 218 milioni di euro al 31 dicembre 2022; con una proiezione sul 2023 di oltre 700 milioni di euro.
“Amo lavorare e i fatti concreti. Abbiamo tutto da dimostrate e sappiamo che i problemi ereditati non si risolvono in un giorno ma per alcuni ci vorranno anni. Per questo occorre grande responsabilità. Ringrazio la maggioranza ma anche l’opposizione per il dialogo costruttivo. E mi piace che ci sia questo clima. Mi aspetto una critica serrata – ha detto Rocca -. In questi primi cento giorni sono 800 milioni di euro di impegni presi con la nostra comunità regionale, escluso il disavanzo regionale 22, 3 miliardi e i 27,5 milioni dei debiti fuori bilancio. Serve un cambio di passo importante”, ha detto Rocca.
Il governatore ha parlato anche della riforma delle Ater e della necessità di ripristinare la legalità nei palazzi occupati abusivamente. “Il ripristino della legalità all’interno delle Ater. Ho parlato con il prefetto Giannini. Abbiamo trovato occupanti abusivi con redditi dichiarati che superano i centomila euro. Su questo faremo un piano di sgomberi. E si ripartirà con una nuova stagione. Il tema ci sta molto a cuore come giunta. Quindi il ripristino alla legalità e il diritto alla casa”.