Regione Lazio, al via la seconda call di Boost Your Ideas

La call, lanciata tramite Lazio Innova, mette in palio 10 premi da 5.000 euro e 2 premi da 20.000. Per partecipare c’è tempo fino al 15 marzo

La Regione Lazio lancia la seconda call “BOOST Your Ideas” chiedendo a innovatori, team e startup, soluzioni per affrontare il futuro dopo l’emergenza covid-19. La call è riservata startup e micro, piccole e medie imprese (Mpmi), team informali composti da almeno tre persone fisiche, maggiorenni, in possesso almeno di un diploma di maturità, spin-off di dipartimenti e istituti di università e centri di ricerca.

I temi proposti sono: Sostenibilità e Resilienza – soluzioni per valorizzare l’economia circolare, economia del mare, smart city, bioeconomia e green economy. Digitalizzazione – nuovi servizi e modelli di business in grado di connettere i diversi attori, fornitori, produttori, distributori e clienti, in maniera più efficiente ed efficace, incluse soluzioni b2b che sfruttino il digitale, ricostruzione delle filiere produttive, soluzioni per la logistica industriale e commerciale. Cultura, Turismo e Life Style – soluzioni per nuove modalità di svolgimento di eventi culturali e di networking, fiere, anche a distanza. Proposte che favoriscono la ripresa delle filiere legate al turismo, alla moda, all’Italian Lifestyle e alla fruizione delle risorse culturali e ambientali.

Semplificazione nella P.A. – soluzioni per immaginare un nuovo rapporto tra imprese, cittadini e pubblica amministrazione e per favorire la digitalizzazione dei servizi pubblici da parte dei governi locali. Valorizzazione dei risultati di ricerca e innovazione – soluzioni generate dal rapporto tra ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, inclusi prodotti e servizi innovativi in tema di scienze della vita e finanza per fronteggiare la crisi. Fragilità sociali – soluzioni per migliorare la “nuova normalità” della popolazione, per sostenere i gruppi a rischio di marginalizzazione e facilitare il dialogo con le istituzioni. Ripresa del lavoro – iniziative per fronteggiare il cambiamento e generare nuove occasioni di impresa e di lavoro.

Soluzioni per favorire la digitalizzazione nell’educazione e nella formazione. Logistica e Distribuzione – soluzioni innovative e nuovi modelli di business per la logistica di prossimità, per la riconnessione e digitalizzazione delle reti, per dare risposta ai cambiamenti di comportamento dei consumatori. È possibile presentare idee fino alle ore 24 del 15 Marzo 2021.

La prima call si è chiusa il 13 ottobre scorso con ben 301 proposte ricevute, suddivise in diversi settori: cultura e turismo (20%), digitalizzazione (29%), fragilità sociale (7%), innovazione e ricerca (12%), logistica e distribuzione (5%), semplificazione Pubblica Amministrazione (1%), sostenibilità (15%), ripresa del lavoro (11%). La procedura di valutazione è in fase avanzata e a breve saranno resi noti i primi 12 team/startup che si sono aggiudicati i 10 premi da € 5.000 e i 2 premi da € 20.000.

L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-up e Innovazione, Paolo Orneli sottolinea: ” Anche questa è una via per porre le basi di un nuovo modello di sviluppo per il dopo Covid-19. Perché il mondo non sarà più lo stesso dopo la pandemia e dobbiamo farci trovare pronti per le nuove sfide che ci aspettano”.

Il programma è affiancato da un gruppo di partner che possono indirizzare, accogliere, sostenere e stimolare le idee e i team di innovatori. Alle migliori idee che parteciperanno alle sfide per lo scouting di soluzioni innovative per il riposizionamento competitivo del Lazio sarà riservato un percorso di mentorship per una rosa di 45 semifinalisti che concorreranno ai premi, sia sotto forma di servizi che di contributi in denaro. È prevista anche una terza call, dal 28 giugno al 9 agosto.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna