La giunta della Regione Lazio, su proposta del presidente Francesco Rocca, ha conferito ad Andrea Urbani l’incarico di direttore della direzione regionale “Salute e Integrazione Sociosanitaria”.
Romano, 59 anni, laureato in Economia e commercio, Urbani ha una lunghissima esperienza nella gestione amministrativa-sanitaria, soprattutto nell’attuazione dei piani di rientro dal disavanzo. Urbani, ex direttore generale della Programmazione sanitaria del ministero della Salute, insieme con i dirigenti del Tesoro, ha consentito nel 2020 l’uscita dal commissariamento della Sanità del Lazio. Inoltre, uomo di fiducia del presidente Rocca, in questo periodo ha svolto il ruolo di consulente come responsabile dei Progetti speciali regionali, ma senza contratto della Regione, quindi soggetto esterno all’amministrazione regionale. Secondo quanto si legge nella delibera, che all’agenzia Nova ha visionato in anteprima, l’incarico decorre dalla sottoscrizione del relativo contratto di lavoro individuale a tempo pieno e determinato e ha la durata di tre anni.
Inoltre, si approva “l’allegato schema di contratto individuale di lavoro a tempo pieno e determinato per il conferimento dell’incarico di direttore della direzione regionale ‘Salute e integrazione sociosanitaria’, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, attribuendo” una retribuzione annua omnicomprensiva” di poco più di 155 mila euro, “oltre alla retribuzione di risultato, nei limiti del tetto del trattamento economico previsto dall’art. 20 della l.r. n. 4/2013”.