“Ci sono diverse opportunità per la localizzazione del nuovo termovalorizzatore di Roma, vogliamo un terreno pubblico e stiamo lavorando su questo, a brevissimo avremo la localizzazione”. Lo ha detto l’assessora ai Rifiuti, Sabrina Alfonsi, a margine di un sopralluogo dedicato alla riqualificazione delle alberature del cimitero monumentale del Verano a Roma.
“Attraverso uno studio serio della mappa della nostra città – ha spiegato l’assessora – abbiamo determinato i luoghi dove è possibile fare impianti, la piccola discarica di servizio e i biodigestori”.
Sulla questione del termovalorizzatore – ha giunta l’assessora – “ci saranno incontri pubblici. L’idea – ha continuato – è quella di avere un confronto con i cittadini, ma devo dire che rispetto all’annuncio ci sono arrivate moltissime mail e messaggi di supporto. La parola ‘finalmente’ è stata quella più usata dai romani, c’è bisogno di una svolta vera e questa è la prima amministrazione che disegna una chiusura del ciclo dei rifiuti vera”.
Per Alfonsi l’obiettivo è dare a Roma un termovalorizzatore per smaltire i rifiuti indifferenziati. Una scelta – sottolinea – sulla quale “bisogna aprire un confronto”. Anche se – continua l’assessora – “credo che il Movimento 5 stelle non possa parlare perché cinque anni di questa ideologia, solo della raccolta differenziata, hanno portato alla crisi conclamata di oggi nella raccolta degli scarti”.
“Come ha detto il sindaco più volte – ha proseguito Alfonsi – più si va avanti peggio è, nessuno ha mai trovato la situazione che abbiamo trovato noi. Vorremmo essere gli ultimi – ha sottolineato – a passare ore della giornata a cercare una soluzione per la questione rifiuti. La cittadinanza romana si aspettava da noi una svolta vera – ha concluso l’assessora – e questa è quella sicuramente economica, ambientalmente sostenibile e che porterà più profitti alla cittadinanza. Qualunque altra scelta è più costosa e inquina di più”.