Rifiuti, Campidoglio: avanti senza sosta per pulizia della Capitale

Gualtieri, 'stiamo riportando decoro nelle strade'

Prosegue “senza sosta” il piano di pulizia straordinaria della citta’ che investe 40 milioni di euro per una prima serie di interventi fino alla fine dell’anno. Lo sottolinea il Campidoglio.

“L’azione di ripristino del decoro urbano decisa dall’amministrazione capitolina ed effettuata da Ama, Servizio giardini e ditte private, si svolge soprattutto di sera e di notte e sta riguardando diverse tipologie di interventi: pulizia e spazzamento, attivita’ di cura del verde e delle aiuole, manutenzione ordinaria delle strade e pulizia di caditoie e tombini, rimozione di piccole discariche abusive ai lati delle strade.

Proprio negli ultimi giorni gli interventi hanno riguardato diverse realta’ cittadine, tra cui strade dei quartieri di San Lorenzo nel II Municipio e del quartiere Appio-Latino nel VII Municipio. Nella giornata di giovedi’ scorso e’ stato invece il turno di via Ostiense, del sottopasso Colombo e della circonvallazione Ostiense, quest’ultima tra le 13 aree a rischio allagamenti interessata dal nuovo metodo coordinato di lavoro che prevede prima il passaggio delle ditte che si occupano della cura del verde e delle aiuole, poi dell’Ama per la pulizia straordinaria delle strade, quindi delle ditte che si occupano della pulizia di tombini e caditoie.

Domenica 7 novembre, gli interventi riguarderanno viale Parioli, viale Maresciallo Pilsudski, viale Liegi, viale Regina Elena e viale Regina Margherita, in II Municipio”, si spiega. “Un lavoro capillare e coordinato che sta riportando decoro nelle strade e nelle piazze della capitale – ha spiegato il sindaco Roberto Gualtieri – ma che rappresenta solo l’inizio di un percorso che vedra’ tutti impegnati nel rendere ordinaria amministrazione cio’ che oggi definiamo un piano straordinario di interventi”. “A questo proposito – aggiunge l’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi – abbiamo gia’ dato indicazione agli Uffici per effettuare rapidamente una verifica della possibilita’ di potenziare gli interventi di diserbo e potatura con gli strumenti attuali, eventualmente incrementando le risorse qualora si rendessero disponibili”.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014