“Accogliamo con favore l’apertura del Comune e di AMA rispetto alle nostre richieste di assumere rapidamente nuovo personale a tempo indeterminato, per un totale di 655 unita’. Un segnale positivo che colma in parte la carenza di personale che riguarda l’azienda oramai da anni e che supera le voci sulle assunzioni precarie che erano circolate in quest’ultima settimana”.
Cosi’ la Cgil dopo un tavolo con Ama e Campidoglio. “Abbiamo dato la disponibilita’ a discutere di un “patto” che veda sindacati, amministrazione ed azienda confrontarsi insieme per lavorare nell’ottica di migliorare il servizio e rilanciare la percezione che la citta’ ha dell’azienda -si legge nella nota- Tanti sono i temi da affrontare, dagli impianti, che devono guardare al futuro, alla riprogettazione del servizio di raccolta e spazzamento, passando per le infrastrutture e per tutti gli altri servizi (officine, autorimesse, cimiteri, amministrativi.. ). Noi come FP CGIL siamo disponibili ad un confronto costruttivo, nel rispetto dei reciproci ruoli, fatto in trasparenza ed all’interno di un quadro di legalita’, lo abbiamo gia’ ampiamente dimostrato, da ultimo nell’affrontare l’emergenza a fine 2021″.