Rifiuti: Raggi rilancia differenziata tecnologica

Pd: strade sempre più sporche

“Roma è la prima capitale europea ad aver adottato la tecnologia RFID per registrare gli svuotamenti dei cassonetti della raccolta differenziata. Si tratta di una tecnologia simile a quella dei dispositivi per pagare i pedaggi autostradali senza fare la fila ai caselli”, lo scrive la sindaca di Roma, Virginia Raggi, su Facebook.

“Sul contenitore – prosegue – c’è una etichetta elettronica e sul mezzo per la raccolta c’è un’antenna. Quando si avvicina il contenitore al mezzo per lo svuotamento, l’antenna legge l’etichetta e lo svuotamento viene registrato. L’etichetta elettronica applicata al contenitore riporta il numero di utenza Tari. Attraverso la sua lettura è possibile registrare per ogni singola utenza quale contenitore è stato svuotato, insieme a data e ora dello svuotamento. In questo modo possiamo controllare che i comportamenti dei cittadini e il servizio di raccolta siano corretti e regolari.

“Quando il nuovo modello sarà esteso a tutta la città – aggiunge Raggi -, questa tecnologia permetterà di far pagare di meno chi ricicla di più. Per tutte queste ragioni, è obbligatorio, oltre che importante, usare per la nuova differenziata solo i contenitori con etichetta elettronica.

Per mettersi in regola con il ritiro dei nuovi contenitori e la riconsegna di quelli vecchi, i cittadini del VI e del X municipio possono contattare il numero 06 86973196. Il nuovo sistema è stato sviluppato da Ama in collaborazione con il Conai, il consorzio nazionale per il recupero e il riciclaggio degli imballaggi. Voglio ringraziare Ama che sta applicando a ritmi serrati il nuovo modello di raccolta differenziata e il Conai per l’importante supporto. Buona raccolta differenziata tecnologica a tutti”, conclude.

“Raggi torna dalle vacanze e rilancia l’idea del cassonetto con il chip. La sindaca sogna di portare in tutta la città la tecnologia Rfid per registrare gli svuotamenti della raccolta differenziata, ai romani invece basterebbe non vedere più i cumuli di spazzatura, visto che le strade sono sempre più sporche”. È quanto afferma in una nota Stefano Pedica del Pd. “Raggi delle meraviglie lancia idee su idee ma alla fine la monnezza resta sempre per strada – aggiunge Pedica -. Vogliamo scommettere che la prossima trovata dei Cinquestelle

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014