“Il problema a Roma e’ che non ci sono impianti che trattano il ciclo dei rifiuti. Il sindaco ha ammesso questo e ha fatto sua la battaglia, e ha annunciato anche un impianto da costruire. Inoltre tante Regioni sono gia’ disponibili a questo punto ad accogliere i rifiuti di Roma e questo e’ fondamentale perche’ i rifiuti che noi vediamo per le strade sono figli delle lungaggini della raccolta, dato che ora i camion che li devono portare a trattamento devono girare tutta l’Italia. E’ una situazione molto seria, ma io sono ottimista perche’ sono convinto che le scelte che si stanno facendo sono quelle corrette”.
Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ospite di Rtl102.5, parlando della situazione dei rifiuti a Roma.
Zingaretti è poi intervenuti sulla situazione siccità nel Lazio:”la situazione e’ molto seria, perche’ non piove. E’ l’ennesima conferma dopo la Marmolada che non c’e’ futuro se non si blocca il riscaldamento globale, e dipende anche dai comportamenti individuali. Noi abbiamo istituito lo stato d’emergenza che permette ai sindaci di adottare provvedimenti per limitare l’uso dell’acqua ed e’ giusto farlo, prevedendo anche aiuti economici per l’approvvigionamento tramite autobotti li’ dove gia’ c’e’ il razionamento”.
“E’ un’emergenza – ha sottolineato – il vero tema e’ porsi il problema del perche’ questo cambiamento climatico e’ cosi’ violento, e lo sappiamo. E’ colpa nostra, e soprattutto dobbiamo capire che e’ vero che bisogna cambiare molto, ma e’ ancora piu’ vero che quello che conta sono i comportamenti individuali”.
“Mi permetto di fare un appello non solo ai miei cittadini, ma a tutta Italia – ha concluso – in queste ore il risparmio dell’acqua passa anche per comportamenti individuali responsabili, da quando ci si fa la doccia al chiudere il rubinetto quando ci si lava i denti. Cose piccole, ma che se facciamo tutti cambiano, e di molto, la situazione”.