È in corso a Rimini il congresso della Cgil, intitolato ‘Il lavoro crea il futuro’. Sul palco il discorso della presidente del Consiglio Giorgia Meloni che è il primo premier un governo di centrodestra a partecipare a un congresso della Cgil.
“Ringrazio anche chi mi contesta. Non ho voluto rinunciare a questo appuntamento in segno di rispetto del sindacato”, ha detto la premier. “Mi sento fischiata da quando ho 16 anni. Potrei dire che sono Cavaliere al merito su questo”, ha commentato, riferendosi alle contestazioni che ci sono state al momento del suo intervento con alcuni dei partecipanti che prima l’hanno fischiata e poi sono usciti dalla sala con il pungo alzato cantando “bella ciao”.
“Questo congresso è un esercizio di democrazia e partecipazione che non può lasciare indifferente chi ha responsabilita decisionali e chi come me sa quanto questi eventi tengano vive queste dinamiche”, ha detto Meloni.
All’invito il sindacato di Corso Italia lavorava da tempo. “Il fatto che il premier abbia accettato di partecipare al congresso lo considero positivo perché dice del rispetto e del riconoscimento di un sindacato che rappresenta milioni di persone e ha alle spalle una storia secolare”, aveva detto il leader Cgil Maurizio Landini. Meloni è il primo premier di un governo di centrodestra a partecipare.