Sono terminate nelle prime ore della mattinata di oggi le operazioni di decoro sul tratto della vecchia tangenziale est da via Lorenzo il Magnifico a via Batteria Nomentana. Lo comunica in una nota il Campidoglio. L’intervento si e’ concluso con sei ore di anticipo rispetto a quanto stimato permettendo la riapertura della Circonvallazione Nomentana gia’ dalle 7 del mattino.
Sul campo sono intervenuti uomini e mezzi del dipartimento Tutela ambientale, del Simu, di Ama, di Acea, dell’Ufficio speciale decoro e della polizia locale di Roma Capitale. Sono state 40 le unita’ del Servizio giardini impiegate con soffiatori, decespugliatori, motoseghe, troncarami, escavatori e autoelevatori; 16 i mezzi coinvolti e piu’ di 250 metri cubi di materiale vegetale raccolto. Oltre al personale del dipartimento Tutela ambientale impegnato negli interventi di sfalcio delle aree verdi, di potatura e diserbo, il dipartimento Simu e’ intervenuto disostruendo oltre 110 caditoie e griglie.
Sono 12 i punti luce ripristinati da Acea durante la notte. L’ufficio speciale decoro e’ intervenuto nei sottopassi e nella galleria di via Livorno rimuovendo scritte e scollando manifesti. Personale e mezzi Ama hanno operato autonomamente e a supporto del Servizio giardini in orario diurno e notturno con 8 spazzatrici, un lavastrade, 3 camion a vasca e uno a caricamento posteriore. Oltre 60 i metri cubi di materiale indifferenziato raccolto presente principalmente nelle siepi e lungo i bordi strada.
Il personale del Gruppo San Lorenzo della polizia locale di Roma Capitale ha garantito la chiusura del tratto interessato con 25 agenti impegnati con protrazioni per 24 ore consecutive.
“Stiamo facendo un grande sforzo per riportare il decoro in tutta la citta’”, dichiara Sabrina Alfonsi, assessora all’Ambiente e Rifiuti di Roma Capitale.