Roma Capitale: presentato testo base. Pd, grande passo avanti

Poteri legislativi analoghi a quelli di una Regione

Il comitato ristretto della commissione Affari costituzionali della Camera, che sta lavorando sulla riforma costituzionale per conferire alla citta’ di Roma piu’ poteri, ha presentato il testo base, che ora sara’ sottoposto al voto dell’intera commissione per l’adozione.

Il testo prende le mosse da ddl a prima firma Paolo Barelli, uno dei quattro depositati. “E’ un ottimo punto di partenza dopo mesi di dibattito e di ascolto preziosissimo delle diverse istanze istituzionali – ha detto la relatrice Annagrazia Calabria – . Tempi maturi e c’e’ l’opportunita’ per una riforma epocale. Ora o mai piu'”.

“Il testo base della riforma di Roma Capitale, assunto oggi in comitato ristretto, e’ un passo avanti di grande portata per Roma”, commenta Roberto Morassut, vicepresidente del gruppo Pd alla Camera, tra i padri della riforma di Roma Capitale e firmatario, gia’ dal 2012, del primo testo di riforma dell’ordinamento di Roma Capitale.

“In esso – aggiunge – si fissa il principio della potesta’ legislativa di Roma Capitale ed entro due anni una legge ordinaria lo tradurra’ in pratica attraverso una sintesi con lo Stato e la Regione Lazio. I poteri dei municipi saranno definiti nel nuovo ente di Roma Capitale. In questo modo Roma si allinea alle grandi capitali europee e sale di rango con poteri finalmente di carattere legislativo”, conclude.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014