Roma: da 155 a 310 i quartieri della città. Catarci:”ben 115 oltre Gra”

L'assessore al Decentramento: 'L'obiettivo alla base del modello dei 15 minuti è la ricucitura di una città frantumata da disuguaglianze socio-economiche e spaziali

Il nuovo assessore del Comune di Roma al decentramento e alla partecipazione, Andrea Catarci

Sono 310 le zone urbanistiche, ovvero i quartieri, di Roma e non più 155: è quanto emerge da una nuova indagine, la quale evidenzia che ben 115 di queste sono situate oltre il Grande raccordo anulare.

Nel corso della presentazione della seconda edizione di “Roma a portata di mano: La città dei 15 minuti” al Teatro Quarticciolo l’assessore capitolino al Decentramento, Andrea Catarci, ha spiegato: “Roma è cambiata completamente rispetto alla città che venne fotografata dal sindaco di Roma, Giulio Carlo Argan, nel 1977: è tempo che se ne prenda atto e che gli studi e le statistiche, a partire da quelle ufficiali dell’Istat, puntino a leggere gli agglomerati urbani in cui si svolge la vita quotidiana e che in gran numero, 115 su 310, sono situati oltre il Grande raccordo anulare. L’obiettivo – ha aggiunto – alla base del modello dei 15 minuti è la ricucitura di una città frantumata da disuguaglianze socio-economiche e spaziali attraverso l’implementazione di un modello del tutto opposto rispetto a quello che negli ultimi decenni ha portato alla migrazione interna della popolazione verso il Grande raccordo anulare (circa 500 mila residenti nell’anello ferroviario, un milione e mezzo tra anello e Gra e 800 mila oltre Gra), a quella esterna verso i Comuni di un’area metropolitana arrivata a 4,3 milioni. La Città dei 15 minuti è un modello della prossimità, dell’inclusione, del decentramento, della partecipazione, della contemporaneità che a Roma abbiamo voluto basare su una strategia ambiziosa, agendo da vari livelli attraverso interventi locali, programmazione e confronto internazionale, analisi e progetti sperimentali”, ha concluso Catarci.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014