Roma Multiservizi: siglato accordo con Comune, i lavoratori diventeranno dipendenti di una partecipata di prima livello

I sindacati: "Finalmente i lavoratori e le lavoratrici si lasceranno alle spalle anni di incertezze, di instabilità salariale e occupazionale, l'assurda stagione del loro precariato a tempo indeterminato"

È stato firmato ieri l’accordo tra i sindacati e il Comune di Roma per l’internalizzazione dei lavoratori di Roma Multiservizi, che diventeranno dipendenti di una partecipata di primo livello, Risorse per Roma.

“È stato siglato un accordo da Cgil di Roma e del Lazio, Cisl di Roma Capitale Rieti e Uil del Lazio e dalle categorie regionali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti con Roma Capitale, che ci avvicina all’obiettivo da noi perseguito con caparbietà per 25 anni”, dichiarano, in una nota, Stefania Sposetti, segretaria regionale della Cgil e Gianni Lanzi, segretario regionale della Filcams Cgil.

“Finalmente le lavoratrici e i lavoratori di Roma Multiservizi diventeranno dipendenti di una partecipata di primo livello e si lasceranno alle spalle anni di incertezze, di instabilità salariale e occupazionale, l’assurda stagione del loro precariato a tempo indeterminato – continuano i segretari -. Nel verbale di accordo si stabiliscono i passaggi tecnici, le modalità e le tempistiche del percorso di pubblicizzazione del ramo Global Service. Roma Capitale ha confermato la realizzazione dell’intera operazione societaria individuata nella cessione ramo d’azienda con passaggio diretto dei lavoratori e mantenimento di tutti i diritti economici e normativi (secondo art. 2112 c.c.) entro il 31 dicembre 2023. Ciò al fine di consentire a Risorse per Roma di iniziare a gestire il servizio già da gennaio 2024. Si ipotizza che la formalizzazione della delibera di giunta Capitolina, e il conseguente passaggio della stessa in Aula per l’approvazione definitiva, possano avvenire già entro il mese di novembre”.

Per quanto riguarda il personale amministrativo “a tutte le 40 risorse in organico sarà assicurata la piena continuità lavorativa; per quanto concerne il personale operaio attualmente in attività nell’appalto Global è stato ribadito che la gestione del passaggio in Risorse per Roma sarà oggetto di successivi incontri con l’azienda, al fine di ottimizzare ogni fase procedurale e assicurare stabilità e continuità lavorativa”, spiegano i sindacalisti.

“Nelle giornate del 9 e 10 novembre – concludono Sposetti e Lanzi – si svolgeranno le assemblee unitarie informative per garantire a tutte le lavoratrici e a tutti lavoratori la massima trasparenza riguardo tutti i passaggi contenuti nell’accordo siglato oggi. Come sempre, cogliamo l’occasione per ringraziare tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori di Roma Multiservizi per avere continuato a svolgere un servizio essenziale per la comunità in condizioni disagevoli e per aver dato dignità all’azienda e alle persone, senza mai rinunciare a combattere per i propri diritti con tenacia, consapevolezza e responsabilità”, conclude la nota dei sindacati.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014