Oltre sette milioni di euro per interventi sui cimiteri della capitale. Parte una nuova fase di investimenti e di innovazione per i servizi funebri e per la rete dei cimiteri di Roma presentata questa mattina alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri e dell’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti Sabrina Alfonsi. Il Comune è pronto a investire 5 milioni di euro previsti nel Bilancio preventivo per interventi a tutto campo e, inoltre, dispone di altri 2,3 milioni di euro non spesi, dedicati ad interventi per il 2022 già autorizzati e finanziati, che vengono appaltati da Ama, tra questi la costruzione dei nuovi loculi per l’ossario al cimitero di Ostia Antica e la messa in sicurezza della Chiesa di San Michele al cimitero Flaminio. Inoltre entro l’anno è previsto un progetto di manutenzione e cura del verde e delle alberature nel Cimitero Verano per il quale è prevista la messa a bando di 615 loculi.
Verrà definito anche un piano paesaggistico cimiteriale, in considerazione del piano di riforestazione urbana previsto dal Pnrr. Nel corso dei prossimi 2/5 anni verranno implementati gli impianti crematori del Cimitero Flaminio mentre, nei prossimi 5/10 anni, si prevede l’ampliamento dei cimiteri esistenti e la realizzazione di nuovi. Approvata dalla Giunta capitolina anche una delibera che introduce il sistema di pagamenti elettronici attraverso la piattaforma pagoPA. Vengono quindi stabilite nuove modalità di riscossione dei pagamenti, riducendo i tempi di lavorazione delle pratiche amministrative e facendo risparmiare ai cittadini i costi dell’Iva per i servizi cimiteriali. “