Roma: pedonalizzazione piazza Mignanelli, obiettivo nel corso del 2025

A settembre è previsto un nuovo aggiornamento del progetto, che si interseca con quello per la riqualificazione di via Veneto.

L’obiettivo dell’amministrazione comunale è pedonalizzare piazza Mignanelli, accanto a piazza di Spagna, per i primi mesi del 2025 a Giubileo in corso. È quanto emerso oggi da una seduta congiunta delle commissioni Turismo, Lavori pubblici e Mobilità del Campidoglio. A settembre è previsto un nuovo aggiornamento del progetto, che si interseca con quello per la riqualificazione di via Veneto. “Quando a metà settembre faremo l’aggiornamento su via Veneto, lo facciamo anche su piazza di Spagna e piazza Mignanelli. Ci rivediamo per avere un dettaglio maggiore dei possibili interventi che sono molto più piccoli rispetto a via Veneto e questo ci consentirebbe di essere in grado, per febbraio-marzo, di avviare tutto e dare alla città, seppure a Giubileo in corso, piazza di Spagna in una condizione migliore”, ha detto il presidente della commissione Turismo, Mariano Angelucci del Pd.

Le prime sei isole ambientali del centro storico a cui si sta lavorando “hanno portato alla necessità di pedonalizzare alcune vie come via del Portico d’Ottavia, via dei Banchi Nuovi, via Giulia, via del Governo vecchio e piazza di Pasquino, che oggi vede macchine parcheggiate nonostante una delle statue più note al mondo sulla piazza nonostante una semipenisola realizzata – ha spiegato l’assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patanè -. Il prossimo progetto riguarda piazza Mignanelli e piazza di Spagna, sono d’accordo con la necessità di una progettazione unitaria. Abbiamo dialogato con Propaganda Fide per capire come trattare il primo palazzo realizzato nella storia a piazza di Spagna: vogliamo da un lato recuperare quel luogo storicamente, dall’altro lato vogliamo pedonalizzare piazza Mignanelli, togliere le macchine, e sistemare tutto quel pezzo, eseguendo così il mandato dell’Assemblea capitolina. Finiti i primi sei progetti definitivi, il prossimo sarà quello che riguarda piazza Mignanelli e piazza di Spagna. Lavorare in sinergia diventa fondamentale”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014