Roma si legge: Covid? Non importa, la Capitale conferma i grandi eventi dell’estate – PODCAST

Per i Maneskin al Circo Massimo e tutti gli altri grandi eventi solo raccomandazione di mascherina, poche ambulanze il 118 chiede i mezzi militari, l’inchiesta sugli usurai della pandemia porta a 4 arresti, prove Invalsi il Lazio bocciato in italiano e matematica, il Pd sceglierà in autunno il suo candidato per le regionali

Ecco le principali notizie della giornata dalla rassegna stampa a cura di Marco Moretti che potete ascoltare anche in versione podcast qui.

Maneskin al Circo Massimo, le polemiche

Quel semplice abbinamento per cui a mega evento corrisponde un mega contagio, in occasione del prossimo concerto dei Maneskin al Circo Massimo era inevitabile. La Repubblica che ieri ha lanciato la questione riportando l’appello dei medici di famiglia per rimandare lo show oggi tratta la storia in apertura: “L’assessore ai grandi eventi Onorato attacca i medici di base, dice ‘parole pretestuose’ e conferma l’evento di sabato. La replica è ‘prima ci chiedono di tracciare i positivi, poi organizzano mega raduni, serve coerenza”. Anche Gramellini si occupa della vicenda nella sua rubrica quotidiana che oggi si intitola “Maskerin. Omicron o Maneskin questo è il dilemma, la paura degli anni scorsi ha ceduto il posto all’accettazione del rischio, con un certo ritardo stiamo facendo nostro l’approccio scandinavo al virus, ma lo stiamo facendo all’italiana, senza che nessuno lo dica chiaramente”.

Covid, nel Lazio poche ambulanze. Il 118 chiede i mezzi militari.

Riprendiamo dal Messaggero: “Poche ambulanze. Il 118 chiede i mezzi militari. Tra Covid e colpi di calore, la situazione è critica. L’obiettivo è chiedere le ambulanze militari per sopperire alla carenza di quelle bloccate”.

Il Corriere racconta l’inchiesta sugli usurai della pandemia che ha portato a 4 arresti. “Una cancelliera della Procura per gli inquirenti era la contabile della gang. ‘Strozzavano’ ristoranti e negozi. Riscossi i soldi delle rate dei prestiti venivano girati al figlio della cancelliera a Tenerife. Gli episodi si riferiscono al 2020 e 2021. In alcuni casi gli usurai si infiltravano anche nelle attività commerciali delle vittime, come ristoranti e parrucchieri. Un altro arresto per usura a Pomezia”.

Incendi a Roma, è colpa dell’incuria

Sugli incendi e le responsabilità il Foglio dice: “che siano dolosi non c’è prova. L’incuria invece è certa, i vigili fuoco chiamati a spegnere le fiamme nella loro relazione parlano di focolai e non di veri e propri inneschi come è stato detto in un primo momento dal sindaco Gualtieri”.

“Il Lazio bocciato in matematica – lo scrive la Repubblica – I test invalsi una Caporetto per i licei: il 50% dei ragazzi privo di competenze minime. Con differenze sensibili tra i migliori risultati dei licei classici, linguistici e scientifici e le peggiori prestazioni degli altri indirizzi”. Negli istituti professionali non raggiunge le competenze di base in italiano quasi il 90 per cento dei ragazzi”.

Regionali, Letta: candidato nel Lazio in autunno

La ricerca del candidato di centrosinistra alle regionali del prossimo anno, il Sole 24 Ore titola: “Letta: candidato nel Lazio in autunno”, la Repubblica “niente primarie, il Pd punta alla scelta unitaria. Il freno alle primarie è stato tirato: i continui scontri interni hanno convinto il Nazareno a stoppare la corsa dell’assessore alla sanità Alessio D’Amato e del vicepresidente della Regione Daniele Leodori”.

Il Foglio intervista Esterino Montino, sindaco di Fiumicino e vicepresidente del Lazio ai tempi di Piero Marrazzo dice “il candidato migliore per la regione? Non ho dubbi Alessio D’Amato, ha tutti i numeri per vincere, è una novità e sulla sanità ha saputo prendere di petto le questioni difficili senza paura”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014