Roma si legge: Il linguista Serianni investito sulle strisce a Ostia – PODCAST

Serianni abita da tempo a Ostia e attivo nella vita culturale locale, rifiuti e caldo rischio malori, le licenze per i locali saranno più veloci, Expo 2030. Padiglioni ai Fori e Appia Antica, alla Roma torna un top player: l'acquisto di Paulo Dybala entusiasma i tifosi

Ecco le principali notizie della giornata dalla rassegna stampa a cura di Marco Moretti che potete ascoltare anche in versione podcast qui.

“Senza parole”, è la frase usate nel titolo di Leggo per dare la notizia che a Ostia Luca Serianni, uno dei più celebri linguisti e filologi italiani, professore di generazioni di studenti e di ricercatori è stato investito mentre attraversava sulle strisce e ora è in coma. Non di pirata della strada dobbiamo parlare, l’auto guidata da una signora di 52 anni si è fermata per avvisare i soccorritori, quanto di ordinaria disattenzione, non rispetto del codice della strada che si trasforma troppe volte in tragedia. Strisce pedonali “sempre meno rispettare nella capitale – scrive il Corriere – Luca Serianni abita da tempo per scelta ad Ostia e il suo carattere mite, disponibile, signorile e ironico ha fatto di lui un riferimento anche della vita culturale locale dove ha tenuto lectio magistralis sulla Divina Commedia alla parrocchia Regina Pacis e per il suo impegno culturale sul territorio accanto alla comunità di Sant’Egidio”.

Rifiuti e caldo, c’è rischio di malori

Ancora dal Corriere: “Rifiuti e caldo, c’è rischio di malori. Oggi previste temperature torride. Allarme della Asl Roma 1, mentre il presidente dell’ottavo Municipio Ciaccheri chiede l’uso dell’esercito per pulire le strade. Dura la reazione di 13 presidenti del Pd e Gualtieri promette: in 7 giorni fuori dall’emergenza causata da Malagrotta”.

Il Tempo dice che i carabinieri che conducono le indagini sull’incendio alla discarica “hanno depositato i verbali di 20 interrogatori condotti tra i dipendenti presenti il 15 giugno nella struttura distrutta dal fuoco”.

Di Licenze per i locali si occupa il Messaggero: “Nuove regole dalla Regione più chiare, semplici e soprattutto veloci per imprimere un’accelerazione al settore del commercio, ai negozi di vicinato. Entro questa settimana, arriverà in Giunta l’ultima delibera attuativa al testo unico del commercio”.

Expo 2030. Padiglioni ai Fori e Appia Antica

Dal Tempo “Expo 2030. Padiglioni ai Fori e Appia Antica. La rivelazione dei tecnici del Comitato, sentiti dalla commissione capitolina sullo stato dei lavori del dossier. Oltre al sito espositivo a Tor Vergata verranno creati punti attrattivi in centro. Decisivi gli interventi su metro e parcheggi. Stanziati 1,8 milioni di euro per la riqualificazione della sede dell’ente promotore in via della Stamperia”.

Pugile ucciso, cinque sono in fuga

L’omicidio di Anzio sulla Republica: “Leonardo Muratovic è stato circondato da almeno 15 persone. Investigatori a caccia del killer: si temono vendette fai da te. La vittima conosceva quei giovani e anche chi lo ha ucciso. La guerra tra bande criminali per accaparrarsi il territorio lasciato vuoto dagli ultimi arresti sarebbe alla base dell’omicidio”.

L’Olimpico aspetta Paulo Dybala

Alla Roma torna un top player come non succedeva da tanto, il Corriere titola “L’Olimpico aspetta Paulo Dybala fa già sognare i tifosi giallorossi e Mourinho. Il suo acquisto è stato un lavoro di squadra: i Friedkin, Tiago Pinto, Jose Mourinho e Francesco Totti. Chi ha dato garanzie, chi ha trattato, chi ha telefonato. E alla fine Dybala ha detto si, scatenando l’entusiasmo dei tifosi che aspettano l’inizio del campionato”. E come dice la Gazzetta dello Sport: “Dybala è un brand vivente, tra nuovi sponsor e 65 milioni di fans farà crescere il marchio della squadra e della città”.
 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014