Ecco le principali notizie della giornata dalla rassegna stampa a cura di Marco Moretti che potete ascoltare anche in versione podcast (clicca qui).
Peste suina: vanno abbattuti il doppio dei cinghiali
Il Piano regionale di interventi urgenti per la gestione e l’eradicazione della peste suina africana è stato approvato ieri e modificato. “Vanno abbattuti il doppio dei cinghiali – titola il Corriere – dai quasi 25mila dell’ultima stagione venatoria sino all’obiettivo di 50mila nei prossimi tre anni su una popolazione stimata di 75mila capi. Per l’Oipa è un provvedimento esecrabile, resta alto l’allarme e l’esperto degli Atc, Ambiti territoriali di caccia ravvisa più di una contraddizione nel Piano regionale di contenimento dei cinghiali e accusa la mancanza di strumenti”.
Omicron 5, l’epidemia silente
Dalla Repubblica: “Omicron 5, l’epidemia silente. Casi e reinfezioni in aumento, tante le cure fai da te. Mascherine addio. Da oggi anche al chiuso niente più dispositivi di protezione, il liberi tutti coincide però con un nuovo aumento dei contagi nel Lazio. L’intervento dell’epidemiologo Ciccozzi che dice al giornale: “Le mascherine sono sempre una sicurezza”.
Monopattini: nuove regole
Il Messaggero rende nota la bozza del Campidoglio per il nuovo regolamento sui monopattini: “Targa obbligatoria, il cliente dovrà fotografare il parcheggio nello stallo. In centro i mezzi ridotti della metà. Velocità massima 20 chilometri l’ora con passaggio automatico a 6 nelle aree pedonali. Le misure allo studio creano malumore tra le aziende di sharing”.
Sciopero dei buoni pasto
Bar, ristoranti, alimentari, supermercati e ipermercati aderenti alle principali associazioni di categoria partecipano oggi allo sciopero dei buoni pasto. Come ricorda Federdistribuzione – e lo riprendiamo dalla Repubblica – l’azione è per chiedere con urgenza al Governo una riforma radicale del sistema. Gli rispondono le associazioni dei consumatori che dicono “il soggetto contro cui viene attuato lo sciopero, ossia i consumatori, è del tutto errato, perché saranno solo gli utenti a pagare il prezzo di tale iniziativa. Non si capisce perché le organizzazioni non abbiano pensato a proteste contro Consip e Mef, unici responsabili delle condizioni imposte sui ticket per la spesa” proseguono le quattro associazioni che indicono un “contro-sciopero dei buoni pasto, invitando i consumatori italiani a disertare i supermercati” e rimandare la spesa.
C’è una Roma senza acqua potabile
“Un’interrogazione scritta al sindaco Roberto Gualtieri per capire cosa impedisce la realizzazione dell’impianto idrico su via Polense. Non solo, anche la richiesta di convocazione di una commissione lavori pubblici capitolina per capire perché migliaia di cittadini, nel 2022, vivono senza acqua potabile a Roma. Sono queste le richieste del gruppo Lega in Campidoglio a seguito della pubblicazione del dossier di Roma Today: “C’è una Roma da Terzo mondo: migliaia di persone senza acqua potabile”. A battere i pugni sui tavoli anche Dario Nanni, consigliere comunale Lista Calenda, e Laura Corrotti, consigliera regionale Fratelli d’Italia.
La serie tv girata al Gemelli
Inside Gemelli è il titolo di una serie tv girata nel Policlinico romano e diretta da Davide Comelli, in onda da oggi su Rai Play – lo leggiamo sul Corriere – Protagonisti medici e pazienti. Nove episodi, la star è la prof Marika Pane, uno dei medici che hanno partecipato all’iniziativa.