Roma: Tar, ok provvedimento su posteggi per commercio

Del Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive di Roma Capitale

Bancarelle
(immagine di repertorio)

E’ legittimo il provvedimento con il quale il Dipartimento Sviluppo Economico e Attivita’ Produttive di Roma Capitale ha comunicato che, con decorrenza immediata, tutte le richieste di rinnovo delle “concessioni dei posteggi a rotazione” del commercio “saranno archiviate in quanto irricevibili poiche’ riguardanti titoli non piu’ validi in quanto decaduti”.

La decisione e’ contenuta in una sentenza del Tar del Lazio con la quale e’ stato respinto un ricorso proposto da alcuni ambulanti capitolini. Il provvedimento contestato e’ stato assunto sulla scorta di un parere dell’Agcom che ha ritenuto che il Comune debba disapplicare le norme nazionali per contrarieta’ con la disciplina e i principi di diritto europeo a presidio della concorrenza.

I ricorrenti lamentavano il fatto che il rinnovo e’ stato impedito illegittimamente.

La principale censura era incentrata sull’assunto per cui il potere-dovere di disapplicare una norma nazionale illegittima per contrasto con il diritto eurounitaria, sarebbe prerogativa dell’organo giudiziario, e non dell’Amministrazione.

Qualificata poi la “Direttiva Bolkestein” come “self-executing”, per i giudici la stessa, imponendo l’indizione di gare pubbliche a tutela della concorrenza per il mercato, “e’, pertanto, autoesecutiva nell’ordinamento nazionale”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014