Saldi: nessun exploit a Roma, ma ottimismo per weekend

I negozi del centro più in sofferenza per carenza turisti

Nessun exploit di acquisti per l’avvio dei saldi a Roma, ma un cauto ottimismo per i prossimi giorni. “I saldi vanno secondo le previsioni. Non funzionano più perché si comincia con il Black Friday, poi ci sono gli acquisti on line. La gente ha già speso. Poi mancano i turisti stranieri. Quindi oggi nessun afflusso particolare, avranno lavorato di certo i centri commerciali…”, afferma David Sermoneta dell’associazione piazza di Spagna interpellato sull’andamento della giornata.

Il presidente della Confesercenti di Roma Valter Giammaria: “Non ci sono state grandi file ma ci aspettiamo un afflusso maggiore nei prossimi giorni contando sul weekend. Secondo una ricerca di Confesercenti si è riscoperto l’interesse ad acquistare nei negozi fisici. Se è vero che i contagi stanno aumentando, è anche da considerare che i negozi rispettano le norme dei protocolli di sicurezza sanitaria, con il distanziamento e le sanificazioni. Restiamo ottimisti e prevediamo un aumento degli acquisti, stimando una spesa media di 150 euro a persona. Il centro storico – rileva anche Giammaria – risente di più della mancanza di turisti, quindi sarebbe opportuno che il Comune riflettesse sulla politica della Ztl”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014