L’8 giugno sara’ una giornata difficile per il trasporto aereo. Diverse organizzazioni sindacali hanno infatti proclamato degli scioperi del personale di alcune compagnie aeree. Uiltrasporti ha confermato che incrocera’ le braccia per 4 ore il personale di volo di EasyJet (ore 13-17) e di Volotea (ore 10-14).
“I lavoratori di EasyJet protesteranno contro la compressione dei diritti culminata in licenziamenti ingiustificati, contro la mancanza di solidita’ operativa, a danno di passeggeri ed equipaggi e contro il totale degrado delle relazioni industriali – annuncia la Uiltrasporti – Per quanto riguarda Volotea il sindacato parla invece di “una continua condotta antisindacale portata avanti dalla compagnia: richieste inaccettabili di riduzioni del salario, promozioni ed upgrade economici a insindacabile giudizio della compagnia per esercitare di fatto un vero e proprio controllo sui propri dipendenti, a cui si aggiungono contestazioni disciplinari in contrasto con la normativa italiana”
Filt Cgil e Uiltrasporti hanno confermato lo sciopero nazionale di 4 ore, dalle 10 alle 14, di piloti ed assistenti di volo di Ryanair, Malta Air e della societa’ CrewLink. Anche l’Usb ha proclamato lo sciopero del persone di Easyjet (dalla 13 alle 17), mentre Cub Trasporti ha indetto la protesta (dalle 13 alle 17) dei lavoratori di Alitalia Sai in as e Ita Airways.