Scuola: via l’amianto da tutti gli istituti di Roma e provincia entro il 2023

con un investimento da quasi dieci milioni di euro provenienti da fondi della Regione Lazio

A trent’anni dalla legge 257/1992 che ha vietato in Italia l’utilizzo di amianto nelle costruzioni edili, Roma – con un investimento da quasi dieci milioni di euro provenienti da fondi della Regione Lazio – avvia il piano di rimozione dell’eternit in 111 scuole. Si tratta di tutto l’amianto censito in due diverse fasi, nel 2003 e nel 2019, e che mettera’ in sicurezza gli istituti scolastici superiori di Roma e provincia.

Entro la fine dell’anno e’ previsto l’affidamento degli appalti ed entro il 2023 e’ programmato il termine dei cantieri.

“Siamo molto orgogliosi di presentare questo piano di investimenti importantissimi, insieme alla Regione Lazio, sulla scuola: dal Campidoglio alla Regione, passando per la Citta’ metropolitana, c’e’ una squadra che sta facendo un grande lavoro senza precedenti – ha detto il sindaco di Roma Gualtieri -. Parliamo della completa rimozione dell’amianto da tutte le 111 scuole di competenza della Citta’ metropolitana con 10 milioni di euro frutto di uno stanziamento importante della Regione. Queste risorse ci consentono di effettuare questi interventi, di cui 77 nel territorio di Roma Capitale e 33 nella Citta’ metropolitana, e di espletare i bandi di gara entro fine anno”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014