Sicurezza Roma Termini: un’area duty-free contro il degrado

Tra le proposte per rilanciare il commercio quella di creare una "zona franca" anche all'Esquilino e Castro Pretorio per reinvestire le detrazioni fiscali

Avrà il compito di risollevare una parte importante del centro di Roma, analizzare problemi e trovare soluzioni, a partire dalla sicurezza che non mina solo la serenità dei residenti ma impedisce alle attività commerciali di guardare con speranza al futuro. Già profondamente trasformata per via della scomparsa di molte imprese storiche, all’area di Termini, Esquilino e Castro Pretorio sarà dedicata una vera e propria cabina di regia – prima riunione il prossimo 25 maggio – che vedrà le associazioni di commercianti e residenti riunirsi con l’amministrazione di Roma Capitale e non solo. Lo scrive oggi Il Messaggero.

Tra le proposte quella di creare una “zona franca” per reinvestire le detrazioni fiscali. Al centro, un piano di rilancio della zona «che – come spiega l’assessore allo Sviluppo economico con delega alla sicurezza Monica Lucarelli – merita di essere tutelata, protetta e valorizzala». Se non altro perché rappresenta «una delle prime porte di accesso alla Capitale – prosegue l’assessore – se pensiamo allo snodo ferroviario di Termini».

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna