Terna: Giuseppina Di Foggia nuovo ad, è la prima donna a capo di una partecipata statale

Romana, 53 anni, ingegnera elettronica con una laurea alla Sapienza di Roma. De Biasio presidente

Giuseppina Di Foggia diventa amministratore delegato di Terna, Igor De Biasio arriva alla presidenza.

Lo indica Cdp per l’assemblea degli azionisti.

Giuseppina Di Foggia, romana, 53 anni, attualmente ricopre la posizione di Ad e vicepresidente di Nokia Italia, di cui ricopre anche la posizione di Country senior officer per Italia e Malta. Dopo la laurea magistrale in Ingegneria Elettronica all’Universita’ di Roma “La Sapienza” e l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere, consegue negli Stati Uniti il master in Professional Program Management presso lo Stevens Institute e frequenta corsi di specializzazione e di General management presso la Sda Bocconi di Milano e la Luiss Business School di Roma.

Inizia la sua esperienza lavorativa in progetti di Ricerca e Sviluppo Acts finanziati dall’Unione europea per la pianificazione e l’implementazione della rete mobile di terza generazione (3G) per poi entrare in Lucent Technologies nel 1998, diventata dal 2006 Alcatel-Lucent e dal 2016 Nokia. Dopo la responsabilita’ della Ricerca e Sviluppo in ambito radiomobile e rete intelligente, assume il ruolo di direttore Progetti per poi ricoprire nel corso degli anni altri ruoli direttivi in tutti i settori della azienda. Ha inoltre avuto ruoli di responsabilita’ strategica per il Sud Est Europa prima e, successivamente, per l’Europa centro meridionale.

Nel 2021 e’ nominata Cavaliere del lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Selezionata dalla rivista Forbes Italia tra le 100 personalita’ femminili accumunate da leadership e creativita’ che si sono contraddistinte nel 2021 per impegno, tenacia e competenza. E’ stata premiata ai Ceo Italian Awards 2021 come migliore Ceo dell’anno nella categoria Tlc. Di Foggia e’ membro dell’Advisory Board Investitori Esteri di Confindustria, del consiglio direttivo di Assolombarda, presidente dello Steering Committee Inclusione Sociale in Confindustria Digitale e componente del Consiglio generale di Anitec-Assinform.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014