Turismo, 387mila euro per rilanciare Tuscia e Maremma laziale

Vittorio Lorenzetti e Daniel Badaloni: "E' una grossa opportunità per il territorio, per proseguire nel rilancio dell'ecoturismo sostenibile",

Dalla Regione Lazio 387mila euro per promuovere il turismo sostenibile nell’area tra la Tuscia romana e i monti Sabatini. L’iniziativa nasce per rilanciare un settore fortemente colpito dagli effetti della pandemia. Tra i beneficiari dei finanziamenti del progetto ‘Borghi e laghi della Tuscia romana e dei monti Sabatini’ ci sono il Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano e i Comuni dell’area naturale protetta.

“Si tratta di una grossa opportunità per il territorio, per proseguire nel rilancio dell’ecoturismo sostenibile”, hanno affermato il presidente e il direttore del Parco Bracciano-Martignano, Vittorio Lorenzetti e Daniel Badaloni. I finanziamenti fanno parte di un’azione sistemica indirizzata su specifici obiettivi.

Per rilanciare la Tuscia e maremma laziale, il 12 maggio 2023 si è costituita infatti una Destination management organization (Dmo) sotto forma di associazione senza scopo di lucro tra gli enti fondatori e destinatari del finanziamento.

Lo scopo è di favorire lo sviluppo del turismo locale nel rispetto delle caratteristiche del territorio naturale protetto, condizione imprescindibile per una crescita duratura capace di tutelare una delle aree più vincolate della Regione Lazio.

In programma un fitto calendario di eventi culturali ed artistici tra musica e teatro, ma anche appuntamenti di turismo outdoor, rurale ed enogastronomico con escursioni nella natura e degustazioni dei prodotti tipici della zona.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna