Turismo Roma: flash mob al Colosseo per rilancio settore -VIDEO

Promosso unitariamente da Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs

Una catena umana, composta da un migliaio di lavoratori del comparto del turismo, ha circondato il Colosseo a Roma per il flash mob di protesta contro la crisi economica, causata dal Covid, che ha investito il settore. Alla protesta, organizzata dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, sta partecipando anche il leader nazionale della Cgil, Maurizio Landini.

La mobilitazione “salviamo il turismo” continua.

Una catena umana, composta da un migliaio di lavoratori del comparto del turismo, ha circondato il Colosseo a Roma per il flash mob di protesta contro la crisi economica, causata dal Covid, che ha investito il settore. Alla protesta, organizzata dai sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, sta partecipando anche il leader nazionale della Cgil, Maurizio Landini. In particolare, operatori e dipendenti di diversi hotel capitolini chiedono lo stop dei licenziamenti e il rilancio del settore.

“Bisogna prendere spunto dalla pandemia per avere un vero piano di rilancio e sviluppo del turismo e delle attività nel nostro Paese, che finora non c’è stato. Serve un tavolo di confronto tra Governo e Regioni – ha detto il segretario nazionale della Cgil, Maurizio Landini -. L’altra questione immediata è evitare che ci sia chi sfrutta questa situazione per riorganizzarsi e licenziare persone – ha aggiunto Landini -: a partire dai grandi alberghi a 5 stelle che tutti conoscono anche se non ci sono mai stati, ad esempio quelli in via Veneto dove siamo di fronte a gruppi che stanno licenziando le persone quando avrebbero la possibilità di usare gli ammortizzatori sociali. Dietro c’è il tentativo di utilizzare questa situazione per lasciare a casa lavoratori che da anni operano lì per assumere dopo, eventualmente quando riapriranno, altre persone ma con meno diritti e meno tutele”.

Secondo Landini “questa non è una riorganizzazione del settore ma un modo banditesco per usare una situazione difficile senza farsi carico della tutela dei diritti dei lavoratori. Per questo ci siamo rivolti al governo e alle istituzioni, perché non è accettabile che venga utilizzata una crisi, che nessuno nega, per fare cose che potrebbero essere fatte diversamente tutelando le persone e il lavoro”, ha concluso Landini. Sulla stessa linea Alessandra Pelliccia, segretaria generale della Filcams Cgil Roma Lazio: “Oggi il Colosseo viene abbracciato dai lavoratori di Roma e del resto del Paese, quindi abbracciamo uno dei simboli del turismo per raccontarne la crisi e il bisogno fortissimo che il governo assuma iniziative straordinarie di sostegno e protezioni per il sistema nel suo complesso – ha aggiunto Pelliccia -. Nel settore turistico e alberghiero occorre trovare soluzione alle crisi aperte, revocare e bloccare i licenziamenti, indirizzando le aziende ad attivare strumenti conservativi e agire in un’ottica di sistema per rilanciare il settore, senza escludere nuovi interventi di sostegno e protezione”, ha concluso.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna