TVA, Bonessio: opera utile e necessaria per garantire il diritto civile irrinunciabile alla mobilità anche delle fasce più deboli

Chiarito in Assemblea capitolina che la tranvia Termini-Vaticano-Aurelio si farà e che la sua realizzazione non è mai stata messa in discussione

photo credit: credit: Roma Servizi per La Mobilità

Così in una nota il consigliere capitolino Ferdinando Bonessio, del Coordinamento capitolino Alleanza Verdi-Sinistra, “Ringrazio il sindaco Gualtieri per aver chiarito in Assemblea capitolina che la tranvia Termini-Vaticano-Aurelio si farà e che la sua realizzazione non è mai stata messa in discussione. È stato importante chiarire la posizione che questa Amministrazione, sin dal suo insediamento, ha sempre manifestato rispetto a una infrastruttura di mobilità ecosostenibile che non si pone in opposizione alle metropolitane, che punta al rilancio del trasporto su ferro e che rientra in una più ampia strategia di trasporto pubblico integrato degno di una capitale”.

Prosegue la nota, “La TVA è una opera utile e necessaria per il benessere dei cittadini perché prevede l’accesso facilitato anche per i passeggeri a mobilità ridotta; è in grado di trasportare un numero maggiore di persone con costi minori e si propone come una valida alternativa all’uso eccessivo del trasporto privato in una città che purtroppo vanta il record negativo per numero di autovetture in circolazione e conta circa 5000 decessi annui a causa di patologie cardiopolmonari riconducibili all’inquinamento”.

Conclude Bonessio,”Il diritto civile irrinunciabile alla mobilità si può ottenere solo incentivando il sistema del trasporto pubblico. In questa direzione si inseriscono le procedure per la Fascia verde-Ztl, di cui ringrazio l’assessore Patanè, che hanno come finalità principale quella di tutelare la salute dei cittadini”.

 

 

 

 

 

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014