Un commissario per sbloccare i fondi contro il rischio idrogeologico: la proposta di Musumeci

"È una delle ipotesi - ha detto il ministro della Protezione civile - che abbiamo avanzato quando il Comune, la provincia o la Regione non sono nelle condizioni di mantenere il rispetto di una scadenza"

Un commissario straordinario per sbloccare i fondi contro il rischio idrogeologico. È la proposta di Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare. “È una delle ipotesi – ha detto il ministro a Radio24 in 24 Mattino – che abbiamo avanzato proprio nei giorni scorsi in sede di consiglio dei ministri. Quando il Comune, la provincia o la Regione non sono nelle condizioni di mantenere il rispetto di una scadenza, serve nominare un commissario con poteri sostitutivi. Insomma che sia il gatto rosso, che sia il gatto nero a noi non interessa. L’importante è che l’uno o l’altro prendano il topo”.

Rispetto alla tragedia accaduta a Ischia, Musumeci ha parlato della necessità di “recuperare alcuni casi di abusivismo leggero”.

“Credo – ha spiegato alla radio del Sole24Ore – serva una legge speciale, senza nulla cedere all’abusivismo delinquenziale. C’è la necessita di verificare se alcuni casi di abusivismo leggeri – l’esempio della finestra credo sia calzante, che non compromette la sicurezza della casa o il contesto del paesaggi – se non sia il caso di recuperarli: tutto questo consente anche l’attivazione di una attività edilizia di riqualificazione senza consumo di nuovo suolo, perché questo è l’obiettivo del governo e quindi sarebbe anche una ricaduta economica”.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna