+65: il nuovo servizio di Equitalia per i pensionati

Apre in via Palmiro Togliatti

“Parte a Roma un nuovo servizio di Equitalia. Da lunedì 16 maggio, sarà attivo ‘+65‘, il progetto voluto dall’amministratore delegato del gruppo, Ernesto Maria Ruffini, che vuole essere una sorta di corsia preferenziale riservata alle persone con più di sessantacinque anni di età e ai loro coniugi. Un ‘gate’ dove poter ricevere assistenza più mirata alle proprie esigenze, chiarire dubbi, avere ogni informazione su rateizzazioni, rimborsi, fermi o ipoteche e per conoscere gli strumenti di autotutela previsti dalle norme”. Così una nota di Equitalia.



“Il nuovo canale di assistenza, che entro luglio sarà esteso a tutte le province – aggiunge – parte in via sperimentale nella Capitale, nello sportello di viale Togliatti e contemporaneamente in altre dieci città: Firenze, Treviso, Pordenone, Cuneo, Cagliari, Viterbo, Benevento, Campobasso, Matera e Bari. Il servizio ‘+65’ sarà svolto nei consueti orari di apertura, all’interno dello ‘Sportello Amico’ che fornisce assistenza mirata a casi particolari.

Allo sportello ‘+65’ è possibile eseguire tutte le operazioni, esclusi i pagamenti che possono essere effettuati, oltre che alle casse di Equitalia, anche all’esterno utilizzando gli altri canali a disposizione: uffici postali, sportelli bancari, punti Sisal e Lottomatica, tabaccai, sito internet www.gruppoequitalia.it. Il progetto è destinato agli over 65 che in 150mila nel 2015 sono stati assistiti negli sportelli di Roma e che rappresentano circa il 10% dei 5 milioni di contribuenti che lo scorso anno hanno fatto visita ai 203 sportelli del gruppo in Italia e vuole essere un ulteriore passo verso il continuo miglioramento del rapporto tra Equitalia e i cittadini, pensato anche per venire incontro alle esigenze di chi ha minore familiarità nell’uso degli strumenti digitali”. 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014