Erano tanti, colorati, con molti bambini al seguito. Erano famiglie “normali” pronte a testimoniare la propria vicinanza a quelle coppie di fatto omosessuali che ancora non godono di alcun diritto civile. Al Pantheon, dalle 15, si sono radunate migliaia di persone, che hanno riempito di palloncini rosa (il colore della manifestazione) le colonne dello splendido monumento di Agrippa. Molte anche le persone anziane, a riprova che la battaglia per il riconoscimento dei diritti minimi è trasversale e senza età.
Un palco allestito sul lato sinistro del Pantheon ospitava coloro che si sentissero in dovere, o in diritto, di dire qualcosa. Molti gli striscioni visti. Uno in particolare merita di essre ricordato: “30 anni e ancora non mi riconoscete”, a ricordare la lunga e difficile battaglia che le coppie di fatto omosessuali stanno combattendo.(MS)