Gli uomini del Gruppo I Prati della Polizia Municipale hanno effettuato – su sollecitazione della Presidenza del Municipio – un intervento di contrasto al mercato abusivo di merci rubate o riciclate dalla spazzatura che da tempo si svolge la mattina presto nelle immediate vicinanze dell’Ospedale Oftalmico di Piazzale degli Eroi.
“L’intervento si è svolto in due fasi. Nella prima fase i vigili sono intervenuti nell’area di Via Frà Albenzio, la strada che separa l’Ospedale dalla Stazione Metro Cipro, riuscendo a sequestrare una ingente quantità di merce di ogni tipo – soprattutto scarpe, borse, vecchi tablet e telefoni cellulari oltre ad ogni genere di paccottiglia” fa sapere la Presidente del Municipio Sabrina Alfonsi.
Alcuni dei venditori erano però riusciti a raccogliere la loro merce e a fuggire, per riposizionarsi subito dopo nella vicina zona di Piazzale degli Eroi, esponendo di nuovo la loro merce sui teli mentre sul luogo del blitz precedente gli uomini della municipale stavano ancora attendendo l’arrivo di un mezzo AMA per l’immediato conferimento a discarica della merce sequestrata. Partiva una nuova segnalazione per il Gruppo, che pochi minuti più tardi interveniva di nuovo effettuando ancora sequestri di merci.
“La cosa più sconcertante è che ad intervento in corso numerose persone, soprattutto stranieri, continuavano a fermarsi e a rovistare tra la merce con evidente intenzione di comperare” aggiunge la Presidente Alfonsi. “Con il Comandante del Gruppo siamo d’accordo che questo genere di intervento verrà ripetuto con frequenza giornaliera almeno per le prossime due settimane, e con questo obiettivo abbiamo richiesto ed ottenuto da AMA la disponibilità di una squadra ed un mezzo per procedere alla raccolta immediata della merce sequestrata.
E’ chiaro però che si tratta di interventi che hanno un effetto di deterrenza nell’immediato, salvo che poi tutto torna come prima non appena i controlli cessano. Lo abbiamo già sperimentato nel passato anche recente, sia qui a Piazzale degli Eroi che presso i Giardini di Via Carlo Felice e, in maniera anche molto pesante, per il mercato abusivo che ogni giorno occupa i marciapiedi di Via Ricasoli e Via Principe Amedeo all’Esquilino.
L’unico sistema che potrebbe veramente funzionare è quello del presidio fisso, che però non si riesce a garantire con le sole forze della Polizia Municipale. E’ necessario che il Campidoglio assuma il tema tra quelli che richiedono una risposta nell’immediato, destinando maggiori risorse alla Polizia Locale e facendosi promotore di una richiesta al Prefetto Basilone di riavviare immediatamente i tavoli municipali sulla sicurezza che – realizzando una forma di coordinamento a livello locale tra le istituzioni e le forze dell’ordine – avevano garantito qualche risultato, e che sono stati sospesi da quando c’è stato il cambio al vertice della Prefettura.
Il controllo del territorio non può subire battute d’arresto – conclude Alfonsi – o altrimenti situazioni come queste, fonte di degrado, tornano a ripresentarsi peggio di prima e rischiano di dilagare, perché passa il messaggio che le istituzioni sono impotenti“.