Addio Spelacchio, per lui un destino migliore?

L’albero é stato spento. Inizia questa sera stessa il suo viaggio verso il Trentino dove sarà trasformato in una Baby little home. Dubbi del Pd: non basta per fare chalet

Il viaggio dell’ormai celeberrimo abete Spelacchio di Piazza Venezia a Roma è giunto al termine. L’albero alle 19 é stato spento. Presente l’assessore all’Ambiente Pinuccia Montanari.

Nel suo destino una nuova vita grazie alla Magnifica Comunità di Fiemme in Trentino dove l’abete certificato Pefc verrà trasportato e trasformato in una “Baby little Home”, casetta in legno che consentirà alle mamme di accudire i propri bambini. Una volta realizzata, la casetta tornerà nella Capitale e verrà donata all’amministrazione”. Lo rende noto la società di certificazione delle foreste Pefc che spiega che le operazioni di taglio e trasporto inizieranno in Piazza Venezia questa sera stessa.

Poco prima della cerimonia, contestazione di un gruppo di cittadini, tra cui alcuni Radicali, che ha promosso il referendum sulla liberalizzazione del trasporto pubblico.

Ma un altro giallo circonda Spelacchio e il suo destino. “L’ennesima bufala dei #pentaballe del Campidoglio. Spelacchio, secondo i tecnici da noi interpellati, non è assolutamente sufficiente a realizzare la casa delle mamme. L’abete rosso, attualmente in attesa di essere rimosso da Piazza Venezia, può essere sufficiente a realizzare la bara per l’amministrazione Raggi”, dice in una nota il consigliere capitolino PD Antongiulio Pelonzi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014