Ai Mercati di Traiano “L'arte diventa Moda”

Esposizione di bozzetti e abiti creati dagli studenti

“Dal 12 al 17 febbraio, presso i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, saranno esposti bozzetti e abiti creati dagli studenti delle scuole ‘Europa – V. Woolf’, ‘J. Piaget – A. Diaz’ e ‘S. Pertini – G. Falcone‘. I tre istituti statali con i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali e la Fondazione Micol Fontana hanno dato vita al progetto L’arte diventa moda, nato in occasione della mostra ‘Umberto Passeretti. Un presente antichissimo’”. Così in una nota la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. 

“L’esposizione è promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza capitolina ai beni culturali. Le opere presentate sono l’esito della costruttiva interazione stabilitasi tra i giovani, l’artista e il museo: tale rapporto ha stimolato la creatività dei ragazzi e costituito un’importante occasione di confronto e scambio per gli adulti”. “Gli studenti dei tre istituti, guidati dai loro docenti e con la collaborazione della Fondazione Micol Fontana, hanno realizzato prima lavori grafici e figurini, poi abiti, ispirati alle figure panneggiate dipinte da Umberto Passeretti. La mostra esporrà gli abiti creati dagli studenti lungo il percorso seguito dalle opere di Passeretti nella Grande Aula e nel corpo centrale del museo, in modo che possano dialogare tra loro in un mutuo e stimolante confronto. L’esposizione sarà inaugurata e aperta al pubblico venerdì 12 febbraio alle ore 11 e durerà fino al 17 febbraio 2016. Durante il suo svolgimento saranno presenti gli stessi allievi degli istituti, in modo da assicurare un’adeguata accoglienza e presentazione”, conclude la nota. 

C.T. (Fonte Omniroma)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014