A partire da oggi, 26 settembre, si potranno presentare le domande per partecipare al bando Creatività 2020. Sono 9,2 milioni di euro di fondi europei destinati a sostenere le industrie creative digitali.
Serviranno a finanziare ad esempio progetti per cinema e audiovisivo, per lo spettacolo dal vivo, per le tecnologie applicate al patrimonio culturale. E, oltre a questo, anche applicazioni digitali nel campo della medicina e salute.
“È un programma e sono risorse che confermano l’attenzione della Regione al tema della creatività e che vanno lette insieme alle tante altre iniziative di questi anni: dal programma Lazio Creativo che finanzia startup, alla formazione nelle scuole Pasolini e Volontè, al concorso appena istituito di ‘Città della Cultura’, alle possibilità che “Torno subito” prevede per i creativi. Una pista di lavoro su cui è giusto continuare a scommettere, anche in vista del 2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Proprio di qualche giorno fa, d’altra parte, la proposta britannica di costituire un fondo di 500 milioni di sterline per le industrie creative; una scelta che conferma che questa priorità della Giunta Zingaretti è in linea con le esperienze più avanzate”. Così in una nota Gian Paolo Manzella, Consigliere PD Regione Lazio, commentando l’avvio del bando “Creatività 2020”.