In 100mila alla manifestazione ‘Mai più fascismi’ a Roma

Sfila per le strade della Capitale, la grande manifestazione nazionale contro razzismo e fascismi alla quale hanno aderito 23 organizzazioni: in testa i "combattenti e reduci" dell'Anpi. Anche Gentiloni e Matteo Renzi a Piazza del Popolo

In 100 mila, secondo gli organizzatori, a Roma hanno partecipato alla manifestazione “Mai più fascismi”, lanciata da 23 organizzazioni sociali, sindacali e politiche, a partire dall’Anpi, Associazione nazionale partigiani, custode della memoria della Resistenza. A lanciare l’appello originario Acli – Aned – Anpi – Anppia – Arci – Ars – Articolo 21 – Cgil – Cisl – Comitati Dossetti – Coordinamento Democrazia Costituzionale – Fiap – Fivl – Istituto Alcide Cervi – L’altra Europa Con Tsipras – Libera – Liberi E Uguali – Libertà E Giustizia – Pci – Pd – Prc – Uil – Uisp.

Nell’appello che è alla base della mobilitazione, i promotori segnalano che “qui ed ora c’è una minaccia per la democrazia. Si stanno moltiplicando nel nostro Paese sotto varie sigle organizzazioni neofasciste o neonaziste presenti in modo crescente nella realtà sociale e sul web. Esse diffondono i virus della violenza, della discriminazione, dell’odio verso chi bollano come diverso, del razzismo e della xenofobia, a ottant’anni da uno dei provvedimenti più odiosi del fascismo: la promulgazione delle leggi razziali“.

I manifestanti hanno preso il via da piazza della Repubblica, e dopo aver percorso, senza alcun incidente via Barberini, via Sistina, piazza Trinità dei Monti è giunto in piazza del Popolo dove è stato allestito un palco, su cui si alterneranno letture, musica e interventi. A presentare la manifestazione sarà l’attore Giulio Scarpati. Anche il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e il segretario del Pd, Matteo Renzi, sono arrivati in piazza del Popolo. Ressa di cronisti per filmare l’arrivo del segretario Pd, accolto dal premier Paolo Gentiloni e da diversi ministri, tra cui Maurizio Martina e Valeria Fedeli.

A quanto riferiscono fonti dell’organizzazione del corteo “Mai più fascismi, mai più razzismi”, hanno perso parte alla manifestazione circa centomila persone.

‘E’ un corteo molto importante, e’ importante essere qui. C’e’ grande bisogno di rassicurare”, ha detto Gentiloni. ‘E’ un giorno da questo punto di vista importate, il Pd c’e’ con tutte le sue rappresentazioni. Bisogna combattere tutti insieme contro una cultura” della violenza, ha aggiunto Matteo Renzi.

Tra gli altri esponenti politici presenti Pierluigi Bersani e Roberto Speranza, il ministro dell’agricoltura e vicesegretario del Pd Maurizio Martina, la presidente della Camera Laura Boldrini, nonché le istituzioni locali: il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti e il vicesindaco di Roma, Luca Bergamo. Nonostante il tempo incerto, in generale sono numerose le persone accorse per manifestare sulle note di Bella Ciao. Molti coloro che stanno sfilando con impermeabili rossi, e numerosi quelli che indossano fratini arancioni con su stampato il logo della manifestazione. Tra le bandiere delle organizzazioni sindacali, Cgil Cisl e Uil, numerosi gonfaloni di città del Lazio e non solo.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014