Alfonsi ianugura il restauro di p.zza S. Cosimato

Una festa per il I Municipio e per la capitale

 

 

Venerdi 1 Aprile a partire dalle ore 17.00 il Primo Municipio ha organizzato una festa in occasione della fine dell’intervento di manutenzione straordinaria  di Piazza 

San Cosimato.Il Progetto di riqualificazione della Piazza è stato oggetto di un percorso di partecipazione promosso dalla cittadinanza avviato a fine gennaio e concluso ad aprile 2015 al quale hanno preso parte numerosi cittadini residenti e rappresentanti delle associazioni del quartiere e degli operatori del mercato

I lavori, partiti lo scorso novembre e recentemente terminati, hanno riguardato la sostituzione della parte della pavimentazione in lastre di peperino rovinata a causa 

del passaggio dei mezzi  pesanti dell’AMA e per lo scarico merci del mercato. Oltre a questo è stato realizzato  il posizionamento di panchine e parapedonali per impedire l’accesso dei veicoli all’interno della piazza e la sosta in aree non specificamente dedicate. Inoltre è stato sistemato il mercato con il riordino delle 

postazioni e delle strutture, che saranno esclusivamente mobili e smontate alla chiusura, lasciando libera la piazza nelle ore pomeridiane. Potenziata anche l’illuminazione della piazza grazie alla revisione degli impianti illuminanti , e ripristinata l’antica cancellata a protezione del Protiro della Chiesa di S. Cosimato, rimossa in occasione del precedente intervento risalente al 2006. 

“Con questo intervento ripariamo i danni che si erano verificati negli ultimi anni sulla piazza a soprattutto a causa dell’utilizzo improprio da parte di mezzi pesanti. Era 

uno degli obiettivi di questo mandato quello di restituire ai cittadini e ai bambini di Trastevere – almeno nelle ore pomeridiane e serali – quello che da sempre rappresenta il loro luogo di ritrovo tradizionale, la “piazza del villaggio”, rispetto a Santa Maria in Trastevere che ha invece una vocazione più turistica. Un intervento che ci restituisce una piazza più bella, più funzionale e più sicura. Voglio ringraziare tutti quelli che – cittadini e associazioni – si sono impegnati in prima persona per la realizzazione di questo obiettivo” dichiara la Presidente del Primo Municipio 

Sabrina Alfonsi. 

 

All’organizzazione della festa hanno partecipato attivamente le realtà associative del Rione:  Ass.ne Horto,  Riprendiamoci San Cosimato, Teatro Argot Studio, 

Trastevere Attiva, Piccolo Cinema America, Amici di Villa Sciarra, Officina B5, Volley Uno Trastevere, Croqqer, Istituto Comprensivo “Regina Margherita”,  Libreria Ottimomassimo, Ass.ne Fermale Cult.

 

Per l’occasione, sulla piazza saranno allestiti due campetti da minivolley e un tatami per le performances di  arti marziali. Ci saranno inoltre l’esibizione del Coro 

della Scuola Regina Margherita, proiezioni audiovisive, pittura su tela per bambini, libreria itinerante, book crossing e una gustosissima merenda.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014