Roma sotto scacco del maltempo. Vigili del fuoco al lavoro senza tregua dalle 22 di ieri sera a tutt’oggi per il nubifragio che si è abbattuto sulla Capitale. Più di 70 gli interventi effettuati sul territorio del Comune di Roma e della provincia, anche per fronteggiare le centinaia di allagamenti.
Ma alla sala operativa continuano ad arrivare richieste di aiuto, mentre diversi semafori sono tutt’ora spenti e non poter abitazioni sono rimaste senza telefono. Ed ancora, allagamenti di sottopassi, cantine, garage, in ogni zona della città.

Alcuni casi. Ad Ostia, in Via Giuseppe Botti, un albero, un pino marittimo, nella caduta ha coinvolto un muro di cinta di un’abitazione e un furgone parcheggiato nella strada. In via Pio IX n° 250 all’incrocio con Via Pineta Sacchetti n° 51 è crollato un muro di cinta di un supermercato formato da mattoni di tufo per una lunghezza di metri 20 per un’altezza di metri 3, bloccata la rampa di accesso all’attività commerciale e ad alcuni box condominiali.
Alle ore 03.15 circa, nel Comune di Lanuvio in Via delle Grazie, un incendio ha interessato un magazzino di merce varia confinante con un’abitazione. Sul posto una squadra vigili del fuoco, un’autobotte, il Carro Autoprotettori e il CRRC.
Difficoltà sulla Gianicolense. Un albero è caduto su un furgone, due i feriti lievi portati al San Camillo. Il tram 8 è rimasto fermo ed è stato sostituito con bus.
Torna regolare il traffico sulla Roma-Fiumicino. Anas ha comunicato che nelle prime ore di questa mattina sull’autostrada A91 in entrambe le direzioni sono stati rimossi i restringimenti di carreggiata, in corrispondenza del viadotto ‘Morandi’. Il transito dei mezzi era stato limitato ieri pomeriggio per consentire alle squadre Anas e ai Vigili del Fuoco di rimuovere parti di intonaco caduti sulla strada.
Risolti i problemi alla metro A, problemi alla C . Il maltempo in serata ha portato alla chiusura della Metro A nel tratto da Flaminio a Battistini, stamattina il servizio e’ ripreso regolarmente sull’intera tratta da Anagnina a Battistini. Fermi invece questa mattina gli ascensori e chiusa una delle scale di accesso alla fermata Alessandrino della Metro C, fuori uso a causa della pioggia e degli allagamenti.
Ieri i problemi alla stazione Termini, oggi decine di alberi caduti sulle auto o che hanno impedito la circolazione su tante strade. Roma sembra una città colpita da una tromba d’aria.