Apre il Poliambulatorio a Centocelle

Attivato anche il centro dialisi e per disabili

Definitivamente operativo da oggi il nuovo poliambulatorio a Centocelle. Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha visitato questa mattina la nuova struttura di via degli Eucalipti 14, conosciuta coma “ex scuola Tommaso Grossi” che si trova nel V Municipio e ha come Asl di riferimento la Asl Roma 2 (ex Roma B). Insieme al presidente Zingaretti anche Alessio D’Amato capo della cabina di regia della Sanità Regione Lazio, Floride Grassi commissario straordinario Asl Roma 2 e il presidente del municipio V, Giammarco Palmieri.

I lavori di ristrutturazione hanno avuto un costo complessivo di 930,580 euro e sono stati finanziati dalla Regione Lazio. Nel nuovo poliambulatorio sono state trasferite tutte le attività che venivano svolte nella struttura di piazza dei Mirti, alle quali si aggiungono il servizio Cad (Centro assistenza domiciliare) e la Centrale operativa assistenza domiciliare il cui centralino raccoglie tutte le chiamate della ex Asl Roma B per quanto riguarda le richieste relative all’assistenza domiciliare, unica nella Regione. Nel dettaglio queste le attività presenti all’interno del poliambulatorio: ambulatorio infermieristico; centro prelievi; attività specialistiche ambulatoriali; Tsrme (Tutela salute riabilitazione età evolutiva e adulti); disabilità dell’età adulta; medicina preventiva dell’età evolutiva; CAD (Centro Assistenza Domiciliare); Centrale Operativa Assistenza Domiciliare; CUP con 6 postazioni; Direzione del distretto; Csm (Centro di salute mentale) già presente con ingresso in via degli Eucalipti, 20.

Nel territorio del V Municipio, che conta 240.000 abitanti, sono presenti altre strutture a disposizione dei cittadini: il poliambulatorio di via della Rustica, il presidio/poliambulatorio di via Bresadola 56 dove è attivo dal dicembre 2014 l’ambulatorio di Cure primarie (Acp) gestito dai medici di medicina generale e aperto a tutti i cittadini nei giorni di sabato, domenica e festivi (dalle ore 10 alle ore 19). Nel poliambulatorio di S. Caterina delle Rose, in via Nicolò Forteguerri 4 (ex Asl Roma C), é stato attivato il centro Dialisi con 8 posti letto e il Centro curare con cura per pazienti disabili non collaboranti. 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014