Atac, 10.000 biglietti persi ogni giorno

Evasione e taglio corse: crolla la vendita dei biglietti

Un tracollo per le casse di Atac. Negli ultimi cinque anni la diminuzione del numero di biglietti venduti è stata di circa 10.000 al giorno. Questo per almeno due motivi: riduzione delle corse ed evasione, quella incivile abitudine di salire su un autobus o una metropolitana senza pagare perché tanto “che ce frega?”. Soltanto a causa del mancato acquisto di biglietti, ogni anno Atac perde i proventi di circa 3,3 milioni di biglietti, cioè quasi cinque milioni di euro all’anno. La colpa è anche della riduzione delle corse, con conseguente riduzione del numero di passeggeri caricati. Senza dimenticare, infine, che i controlli sono in calo vertiginoso.

 

Nel 2010, le multe valevano oltre 2 milioni di euro, oggi siamo a poco più di un milione, con una riduzione del 50%. I biglietti integrati a tempo sono passati da 105,7 a 89 milioni in cinque anni. Sempre nello stesso lasso di tempo, le soppressioni sulla linea della metropolitana sono aumentate del 101,8%, mentre sono cresciute del 129% le corse cancellate per via degli scioperi e del 946% quelle annullate per “guasti agli impianti”. Un ultimo dato allarmante: Atac, soltanto lo scorso anno, ha prodotto 4,6 milioni di vetture-Km in meno nel servizio bus e 800.000 km in meno sulla metro. Nel 2016 si prevede una perdita secca di altri 7,7 milioni di chilometri. (MS)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014